Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Romualdo Giovannoni (discussione), riportata alla versione precedente di Somebody.gr
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Riga 126:
|nome_onorificenza = marchese e patrizio
|collegamento_onorificenza = marchese
|motivazione = diploma del 6 aprile 1160 con il quale [[Guelfo VI|Guelfo marcheseI di Toscana]] concesse a tutto il popolo lucchese ogni diritto, azione e giurisdizione che gli competevano sulla città, borghi e sobborghi. A seguito di detto diploma, l'autorità feudale del marchese fu trasferita per Lucca all'intero corpo dei suoi cittadini.<ref>V. Spreti e collaboratori, ''Enciclopedia storico-nobiliare italiana'', IV, p. 165, Milano, 1931; L. Borgia, ''Sigillografia e araldica civica lucchese'', in ''Actum Luce'', anno XVI, nn. 1-2, Istituto Storico Lucchese, 1987.</ref>.
|luogo = Lucca, 6 aprile 1160.
}}