Princisbecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nella cultura popolare: Aggiunta informazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Nella cultura popolare: Corretta dizione sulla base del testo originale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
Con questo significato viene usata anche nel romanzo [[Pinocchio]] di [[Carlo Collodi]] quando il protagonista viene condannato nel paese di Acchiappa-citrulli dopo aver denunciato il Gatto e la Volpe per averlo derubato<ref>[[s:Le avventure di Pinocchio/Capitolo 19|Le avventure di Pinocchio/Capitolo 19 - Wikisource<!-- Titolo generato automaticamente -->]]</ref>.
Il "princisbech" viene citato nella [[La locandiera|Locandiera]] di [[Carlo Goldoni|Goldoni]], quando nel terzo atto lo spiantato Marchese di
== Note ==
|