Du Fu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
==Traduzione==
Ci sono state alcune notevoli [[traduzione|traduzioni]] delle opere di Du Fu in [[lingua inglese|inglese]]. I traduttori hanno avuto gli stessi problemi nell'esporre i limiti formali dell'originale senza farlo sembrare troppo elaborato per l'orecchio occidentale (soprattutto nella traduzione dei ''lǜshi''), e nell'esprimere le allusioni contenute soprattutto nelle ultime opere (Hawkes scrive che "le sue poesie raramente riescono bene in traduzione " — p. ix). Un esempio estremo per ognuna di queste questioni questione è rappresentato da ''[[One Hundred Poems From the Chinese|Cento poesie dal cinese]]'' di [[Kenneth Rexroth]]. Le sue sono libere traduzioni, che cercano di rivelare i parallelismi attraverso [[enjambement]] e l'espansione e contrazione del contenuto
Un esempio di approcio opposto è ''[[The Selected Poems of Du Fu|Le poesie selezionate di Du Fu]]'' di [[Burton Watson]] . Watson segue i parallelismi abbastanza alla lettera, persuadendo il lettore occidentale di adattarsi alle poesie invece del contrario. In modo simile, esprime le allusioni delle ultime opere combinando la traduzione letterale a [[nota|note]] aggiuntive.
==Vedere anche==
| |||