Escolca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elemento wikidata
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 18:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 541
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2024.
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2024
|Sottodivisioni = San Simone
|Divisioni confinanti = [[Barumini]], [[Gergei]], [[Gesico]], [[Mandas]], [[Serri]], [[Villanovafranca]]
Riga 35 ⟶ 32:
}}
 
'''Escolca''' (''Iscroca'' in [[lingua sarda|sardo]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=261 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/261 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 541{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia del Sud Sardegna]], situato ai piedi della Giara di [[Serri]].
 
==Storia==