Si gira a Manhattan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
Entrambi reduci dai propri sogni, Nick e Nicole si recano sul set, dove devono girare una sequenza onirica in cui un [[Nanismo|nano]] in [[frac]] azzurro che regge una mela gira attorno a Nicole, vestita da sposa in una stanza rossa. La ragazza vorrebbe confessare i suoi sentimenti a Nick, senza però riuscirci, mentre questi invece le dichiara di aver imparato qualcosa dal proprio sogno: non essere rigido e assecondare ciò che di volta in volta gli accade. Riesce infatti a rimanere ottimista nonostante gli intoppi che immancabilmente interrompono le riprese della scena: il guasto della macchina del fumo, susseguito poi dalla sua esplosione, il desiderio di Lupo, depresso per essere appena stato lasciato da Wanda, di girare la scena con la [[Camera a mano|macchina a mano]], e infine l'arrivo sul set dell'invadente madre [[Senilità|senile]] di Nick, scappata dall'ospizio in cui era ricoverata.
 
DopoAlla fine però dopo che Tito, l'attore del nano, di punto in bianco abbandona furioso le riprese apoiché causacontrariato dalla natura della scena onirica che deve girare, da lui giudicata infatti stupida e tremendamente offensiva nei propri riguardi, Nick si rende conto di non poter più reggere oltre ed annuncia quindi, tra lo sconforto generale, la fine della lavorazione. In suo soccorso arriva la madre, la cui stravaganza ben si sposa col contenuto della scena, che sostituisce efficacemente il nano. L'entusiasmo del set per aver finalmente portato a termine la ripresa viene però smorzato dal fonico, che dichiara di aver bisogno di 30 secondi di silenzio per registrare del rumore ambientale. Nick, il cast e la troupe riflettono su quanto trascorso e si immaginano il futuro che li aspetta, chi euforico, chi preoccupato e chi indifferente, dopodiché proseguono con la scena successiva.
 
== Produzione ==