Università di Beykent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eubeia (discussione | contributi)
citazioni
m no link esterni in corpo voce
Riga 49:
}}
 
La '''[https://www.beykent.edu.tr/ Beykent Üniversitesi]''' è una fondazione universitaria con sede a [[Istanbul]].
 
La fondazione ha sottoscritto accordi con diverse [[Università]] europee nell'ambito dei Programmi Europei per l'Istruzione e la Formazione, tra i quali [[Programma Socrates|Socrates]] ed [[Progetto Erasmus|Erasmus]]<ref>{{cita web|nome=[[Unione europea|Unione Europea]] |titolo=Istruzione, formazione e gioventù |url=https://european-union.europa.eu/priorities-and-actions/actions-topic/education-training-and-youth_it |lingua= |accesso= |abstract= }}</ref>, che hanno permesso lo scambio di studenti tra partner di progetti. In tal modo il programma accademico dell'Università ha coinvolto anche Paesi al di fuori dell'UE quali la [[Macedonia del Nord|Repubblica di Macedonia del Nord,]] l'[[Islanda]], il [[Liechtenstein]] e la [[Norvegia]].<ref>{{cita pubblicazione |nome=European Commission|titolo= Erasmus +|rivista=Guida al Programma |editore= |città= |volume= |numero= |anno=2017 |mese=25 ottobre |p=37 |id= |pmid= |url=https://erasmus-plus.ec.europa.eu/sites/default/files/erasmus-plus-programme-guide_it.pdf |lingua= |accesso= |abstract= }}</ref>
Riga 56:
 
== Storia ==
La Beykent Üniversitesi è una fondazione universitaria che detiene lo [[status]] di entità giuridica pubblica. È stata fondata da [[Adem Çelik]] il 9 luglio 1997.<ref>{{Cita web|url=https://25yil.beykent.edu.tr/hakkinda#:~:text=S%C3%BCrekli%20artan%20n%C3%BCfusun%20kente%20h%C4%B1zl%C4%B1%20g%C3%B6%C3%A7%C3%BC%20Adem%20%C3%87elik%E2%80%99in%20%C3%B6ng%C3%B6r%C3%BCs%C3%BCn%C3%BC%20do%C4%9Frulam%C4%B1%C5%9F;|titolo=Beykent Üniversitesi}}</ref> il 9 luglio 1997.
 
Partendo dal presupposto che l'istruzione potesse rappresentare la migliore soluzione per i problemi irrisolti della Turchia moderna, il fondatore Adem Çelik avviò una serie di iniziative in ambito scolastico, fondando istituti che seguissero l'istruzione dei cittadini a tutti i livelli tra cui la Beykent Üniversitesi.
Riga 359:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}