Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto formatnum
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x10)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 266:
A essa aderiscono [[Aurelio Misiti]], [[Mario Baccini]], [[Francesco Pionati]], [[Calogero Mannino]], [[Giuseppe Ossorio]] e [[Mario Pepe (politico 1951)|Mario Pepe]].<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/19/berlusconi-lancia-lo-shopping-corteggiati-pallaro.html?ref=search</ref> Fra i temi affrontati citiamo la battaglia per giungere all'approvazione di una legge concernente il [[testamento biologico]].<ref>{{Cita web |url=https://www.loccidentale.it/articoli/63536/caso-englaro-la-corte-di-strasburgo-boccia-il-ricorso-delle-associazioni |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2016 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220141314/https://www.loccidentale.it/articoli/63536/caso-englaro-la-corte-di-strasburgo-boccia-il-ricorso-delle-associazioni |urlmorto=sì }}</ref><ref>http://www.lastampa.it/2009/03/28/blogs/oltretevere/bio-testamento-il-pdl-si-spacca-xj3iDjrEUeiTTkrKusvSCK/pagina.html</ref>
 
Dopo il mancato tentativo di raggruppare un numero sufficiente di deputati a sostegno del [[Governo Berlusconi IV]]<ref>{{Cita web |url=https://www.loccidentale.it/articoli/95515/il-cav-ha-un-jolly-per-non-dipendere-dai-ma-di-fini-e-dai-possibili-no-di-bossi |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2016 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220141326/https://www.loccidentale.it/articoli/95515/il-cav-ha-un-jolly-per-non-dipendere-dai-ma-di-fini-e-dai-possibili-no-di-bossi |urlmorto=sì }}</ref><ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/10/campagna-acquisti-io-penso-ai-valori-evitare.html?ref=search</ref><ref>http://www.corriere.it/politica/10_settembre_13/nucara-berlusconi-responsabilita_965f80e2-bf51-11df-8975-00144f02aabe.shtml</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.loccidentale.it/articoli/95663/governo-pri-i-numeri-per-nuovo-gruppo-ci-sono |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2016 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220141413/https://www.loccidentale.it/articoli/95663/governo-pri-i-numeri-per-nuovo-gruppo-ci-sono |urlmorto=sì }}</ref><ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/15/tramonta-il-gruppo-salva-silvio.html?ref=search</ref> il 14 dicembre 2010 l'insofferente La Malfa,<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/caro-berlusconi-io-me-ne-vado-e-l-italia-scopre-che-malfa.html|titolo=«Caro Berlusconi, io me ne vado» E l’Italia scopre che La Malfa esiste|autore=Francesco Cramer|sito=ilGiornale.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> disattendendo le indicazioni della segreteria, nega la fiducia,<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/85d248b90ab3b158812d14df735cfc16_20101210_pri-la-malfa-mia-scelta-motivata-maggioranza-non-piu-adeguata/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc|titolo=Pri: La Malfa, mia scelta motivata, maggioranza non più adeguata|sito=archivio.agi.it|data=10 dicembre 2010|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216142321/http://archivio.agi.it/articolo/85d248b90ab3b158812d14df735cfc16_20101210_pri-la-malfa-mia-scelta-motivata-maggioranza-non-piu-adeguata/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/d43984751280aa0ad902f42b1d4f9d9c_20101214_governo-nucara-si-del-pri-la-malfa-dissente/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc |titolo=Governo: Nucara, sì del pri; La Malfa dissente|sito=archivio.agi.it|data=14 dicembre 2010|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216142323/http://archivio.agi.it/articolo/d43984751280aa0ad902f42b1d4f9d9c_20101214_governo-nucara-si-del-pri-la-malfa-dissente/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> venendo per questo sospeso dalla direzione nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/0ee89caadb918b11ef088bf18d61e29f_20101210_pri-direzione-nazionale-sospende-giorgio-la-malfa/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc|titolo=Pri: direzione nazionale sospende giorgio la Malfa|sito=archivio.agi.it|data=10 dicembre 2010|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216142310/http://archivio.agi.it/articolo/0ee89caadb918b11ef088bf18d61e29f_20101210_pri-direzione-nazionale-sospende-giorgio-la-malfa/?query=giorgio_la_malfa&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pri.it/new/31%20Maggio%202011/ProbiviriSentenza.htm|titolo=Sentenza dei Probiviri del Pri|sito=web.archive.org|data=28 luglio 2012|accesso=24 ottobre 2019|dataarchivio=28 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120728195018/http://www.pri.it/new/31%20Maggio%202011/ProbiviriSentenza.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Riunificazione con il Movimento Repubblicani Europei ===
All'indomani della modifica della legge per le elezioni europee che prevede lo sbarramento al 4% il [[Movimento Repubblicani Europei]] della senatrice [[Luciana Sbarbati]] avvia un percorso di riavvicinamento che si concretizza durante il XLVI Congresso<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/b28298eaad32b09a3fa67ffe839cfe38_20110225_pri-messaggio-schifani-vostre-idee-arricchiscano-paese/?q=partito_repubblicano_italiano&query=francesco_nucara&mode=date_desc|titolo=Pri: messaggio Schifani, vostre idee arricchiscano paese|sito=archivio.agi.it|data=25 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216151522/http://archivio.agi.it/articolo/b28298eaad32b09a3fa67ffe839cfe38_20110225_pri-messaggio-schifani-vostre-idee-arricchiscano-paese/?q=partito_repubblicano_italiano&query=francesco_nucara&mode=date_desc|dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/704ef9651d0f2aa52e4ea57bf18ff4b9_20110228_pri-a-congresso-mozione-nucara-sbarbati-ottiene-85/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc|titolo=Pri: a congresso mozione nucara-sbarbati ottiene 85%|sito=archivio.agi.it|data=28 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216134559/http://archivio.agi.it/articolo/704ef9651d0f2aa52e4ea57bf18ff4b9_20110228_pri-a-congresso-mozione-nucara-sbarbati-ottiene-85/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/17c2149c3b42b3a2ac8d1f2180593ccd_20110226_pri-berlusconi-condividiamo-vostre-idee-fieri-di-stare-insieme/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |titolo=Pri: Berlusconi, condividiamo vostre idee; fieri di stare insieme|sito=archivio.agi.it|data=26 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216134558/http://archivio.agi.it/articolo/17c2149c3b42b3a2ac8d1f2180593ccd_20110226_pri-berlusconi-condividiamo-vostre-idee-fieri-di-stare-insieme/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> di Roma dal 25 al 27 febbraio 2011.<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/65ee9d0cef60708c50732ac444a63df1_20110326_pri-nucara-rieletto-segretario/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |titolo=Pri: Nucara rieletto segretario|sito=archivio.agi.it|data=26 marzo 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216134600/http://archivio.agi.it/articolo/65ee9d0cef60708c50732ac444a63df1_20110326_pri-nucara-rieletto-segretario/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.radicali.it/20110228/pri-nucara-ricuce-con-sbarbati-polemiche-tra-romagnoli-sudisti/ |titolo=Copia archiviata |accesso=17 dicembre 2016 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220213246/http://www.radicali.it/20110228/pri-nucara-ricuce-con-sbarbati-polemiche-tra-romagnoli-sudisti/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel giugno 2011 [[Antonio Del Pennino]] rimpiazza un senatore deceduto<ref>{{cita web |url=http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000829.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=23 aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120413083930/http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000829.htm |dataarchivio=13 aprile 2012 }}</ref> mentre il 16 novembre seguente il vicesegretario [[Gianfranco Polillo]] entra in qualità di tecnico nel [[Governo Monti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/14/governo-monti-alle-consultazioni-casini-possibile-ingresso-politici/170521/amp/|titolo=Governo, Monti: "Durerà fino al 2013 Non indispensabile la presenza dei politici" - Il Fatto Quotidiano|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/11_novembre_09/pri-lamalfa-nucara_8fc58c9c-0ada-11e1-8371-eb51678ca784.shtml|titolo=Divisi sul voto, il Pri finisce in clinica|sito=Corriere della Sera|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/dc566319f848d803848a43868fbdf719_20111128_economia-grilli-vice-ceriani-e-polillo-sottosegretari/?query=polillo_gianfranco&mode=date_desc&year=2011 |titolo=Economia: grilli vice, ceriani e&nbsp;Polillo&nbsp;sottosegretari|sito=archivio.agi.it|data=28 novembre 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216145235/http://archivio.agi.it/articolo/dc566319f848d803848a43868fbdf719_20111128_economia-grilli-vice-ceriani-e-polillo-sottosegretari/?query=polillo_gianfranco&mode=date_desc&year=2011 |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> L'8 giugno 2011 Giorgio La Malfa viene espulso dal partito per non avere votato la fiducia al Governo Berlusconi.<ref>{{Cita web|url=https://forum.termometropolitico.it/showthread.php?t=97336|titolo=La Malfa espulso dal PRI|sito=Termometro Politico - Forum|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
 
Nei mesi successivi ottiene il 6,51% dei voti validi alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2012|elezioni amministrative]] di [[Brindisi]].<ref>http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/brindisi.html.</ref>
Riga 278:
Le nuove [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lettera43.it/depositati-215-simboli-ma-scoppia-la-polemica/|titolo=Depositati 215 simboli, ma scoppia la polemica|sito=Lettera43|data=13 gennaio 2013|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> {{Chiarire|non offrono motivi di soddisfazione}}.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref>
 
Alcuni militanti si candidano all'interno della lista [[Con Monti per l'Italia]], altri nell'[[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]],<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/790c0e3635c0f86a342010783e7fcb1c_20130220_elezioni-cesa-bene-pri-che-sostiene-udc-e-monti/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc|titolo=Elezioni: Cesa, bene pri che sostiene udc e monti|sito=archivio.agi.it|data=20 febbraio 2013|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216142318/http://archivio.agi.it/articolo/790c0e3635c0f86a342010783e7fcb1c_20130220_elezioni-cesa-bene-pri-che-sostiene-udc-e-monti/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> mentre le uniche liste autonome vengono presentate nelle circoscrizioni di [[Emilia-Romagna]] e [[Sicilia]].
 
In occasione delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] vi è invece l'appoggio a [[Scelta Europea]], lista che sostiene la candidatura dell'ex primo ministro belga [[Guy Verhofstadt]] alla [[Presidente della Commissione europea|presidenza della Commissione europea]].<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2014/03/verhofstadt-liberali-alde-prodi-monti/|titolo=Ecco la lista arcobaleno degli ultra liberal-europeisti che (con Prodi e montiani doc) sfidano Popolari e Socialisti|autore=Edoardo Petti|sito=Formiche.net|data=4 marzo 2014|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.partitorepubblicanoitaliano.it/new/8%20Maggio%202014/RINALDI.HTM |titolo=Copia archiviata |accesso=16 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160826203924/http://www.partitorepubblicanoitaliano.it/new/8%20Maggio%202014/RINALDI.HTM |dataarchivio=26 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 305:
In vista delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016|elezioni amministrative del 2016]] si presenta tra le città capoluogo a [[Ravenna]]<ref>{{cita web |url=http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/48181/elezioni-2016-pri-e-pd-ancora-insiemel-edera-sosteniamo-de-pascale-.html |titolo=Copia archiviata |accesso=17 dicembre 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220141606/http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/48181/elezioni-2016-pri-e-pd-ancora-insiemel-edera-sosteniamo-de-pascale-.html |dataarchivio=20 dicembre 2016 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/2016/04/22/|titolo=22 Aprile 2016|sito=RavennaNotizie.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/2016/05/26/|titolo=26 Maggio 2016|sito=RavennaNotizie.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> e [[Napoli]]. Nella prima città hanno registrato il 4,4%, conquistando due seggi nel Consiglio comunale,<ref name="ravennanotizie.it">{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/2016/06/06/|titolo=6 Giugno 2016|sito=RavennaNotizie.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/2016/06/20/|titolo=20 Giugno 2016|sito=RavennaNotizie.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> mentre a Napoli hanno raggiunto appena lo 0,2% nonostante l'alleanza con i [[Partito Liberale Italiano (1997)|liberali]].<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=15&levsut1=1&lev2=51&levsut2=2&lev3=490&levsut3=3&ne1=15&ne2=51&ne3=510490&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref>
 
La posizione relativa al [[Referendum costituzionale in Italia del 2016|referendum]] sulla [[riforma costituzionale Renzi-Boschi]], tenutosi il 4 dicembre 2016, è stata per il NO.<ref>{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/2016/11/16/|titolo=16 Novembre 2016|sito=RavennaNotizie.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/b77e604a76a9a2c31adaea41e9d5d20a_20161129_centrodestra-incontro-brunetta-nucara-per-azioni-comuni/?query=francesco_nucara&mode=date_desc|titolo=Centrodestra: incontro Brunetta-Nucara&nbsp;'per azioni comuni'|sito=archivio.agi.it|data=29 novembre 2016|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20161216150325/http://archivio.agi.it/articolo/b77e604a76a9a2c31adaea41e9d5d20a_20161129_centrodestra-incontro-brunetta-nucara-per-azioni-comuni/?query=francesco_nucara&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.strill.it/calabria/2016/11/reggio-oggi-il-convegno-organizzato-dal-pri/|titolo=Reggio – Oggi il convegno organizzato dal Pri|sito=strill.it|data=30 novembre 2016|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaleditalia.org/news/politica/883338/Avviso-di-sfratto-ad-Alfano-dal.html|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.partitorepubblicanoitaliano.it/new/4%20Dicembre%202016/REFERENDUM.HTM |titolo=Copia archiviata |accesso=18 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161222175230/http://www.partitorepubblicanoitaliano.it/new/4%20Dicembre%202016/REFERENDUM.HTM |dataarchivio=22 dicembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
 
A dicembre torna ufficialmente a iscriversi l'ex parlamentare [[Stelio De Carolis]].<ref>[http://www.ravennanotizie.it/articoli/2016/12/16/eugenio-fusignani-consegna-la-tessera-del-pri-a-stelio-de-carolis.html]</ref>