Arcidiocesi di Cardiff-Menevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Il 29 settembre [[1850]] in forza del breve ''Universalis Ecclesiae'' di [[papa Pio IX]] il vicariato cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Shrewsbury]] e nel contempo fu elevato a diocesi, assumendo il nome di diocesi di Newport e di Menevia. Cattedrale della diocesi era il monastero [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] di Belmont, presso [[Hereford]] e la diocesi aveva un [[capitolo (cristianesimo)|capitolo]] monastico. Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Westminster]].
 
Nel [[1895]] cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico del Galles (oggipoi [[diocesi di Menevia]], oggi parte dell'arcidiocesi di Cardiff-Menevia) e contestualmente assunse il nome di diocesi di Newport.
 
Il 28 ottobre [[1911]] entrò a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Birmingham]].