Val d'Ansiei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wurth (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
* la Val Marzon (per segn. 1104 (E), h. 4.30 raggiungibile il [[rifugio Auronzo]] e da qui in h. 0.30, per segn. 101 (T), il [[rifugio Lavaredo]])
* la [[Val da Rin]] (per segn. 273 (E), h. 3 dallo Chalet La Primula, raggiungibile il rifugio Ciaréido e da qui in h. 0.30, per segn. 272 (T) oppure senza segnavia e attraverso il [[Pian dei Buoi]] in h. 1.30, il [[rifugio Baion|rifugio Baión]])
* la [[Val di San Vito]] (per segn. 226 (E), h 4.30 raggiungibile il rifugio San Marco).
 
È collegata alla celeberrima località turistica di [[Cortina d'Ampezzo]] dalla [[Strada statale 48 delle Dolomiti]] attraverso il [[passo Tre Croci]]. È inoltre raggiungibile dal [[lago di Misurina]] e da [[Dobbiaco]], nonché dal [[Comelico Superiore]] attraverso il [[passo di Sant'Antonio]].