Tech 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m MotoE: testo 24
Riga 86:
 
===MotoE===
Tech 3 partecipò all'edizione inaugurale della Coppa del Mondo della classe [[MotoE]] nel [[Motomondiale 2019|2019]] schierando due Energica Ego affidate al francese Kenny Foray e allo spagnolo [[Héctor Garzó]], che chiusero la stagione rispettivamente al diciottesimo e quarto posto in classifica. In particolare Garzó ottiene tre piazzamenti a podio e rimane in corsa per il titolo fino all'ultima gara a [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana 2019|Valencia]].<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2019/VAL/MotoE/RAC2/worldstanding.pdf|titolo=MotoE 2019 - World Cup Classification|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|data=17 novembre 2019}}</ref> Nel [[Motomondiale 2020|2020]] la coppia di piloti del team francese in [[MotoE]] è formata con il tedesco [[Lukas Tulovic]] e con l'italiano [[Tommaso Marcon]] che chiudono la stagione rispettivamente all'undicesimo e sedicesimo posto in classifica. Nel [[Motomondiale 2021|2021]] al confermato Tulovic viene affiancato il francese [[Corentin Perolari]]. Tulovic, che vince la sua prima gara in [[Gran Premio motociclistico d'Austria 2021|Austria]],<ref>{{Cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motoe-austria-lukas-tulovic-imprendibile-arriva-la-prima-vittoria/|titolo=MotoE Austria: Lukas Tulovic imprendibile, arriva la prima vittoria!|autore=Diana Tamantini|sito=corsedimoto.com|editore=Editoriale l'Incontro|data=15 agosto 2021}}</ref> chiude la stagione all'ottavo posto mentre Perolari è tredicesimo. Nel [[Motomondiale 2022|2022]] la coppia di piloti è composta dagli spagnoli [[Héctor Garzó]] e Alex Escrig che si piazzano rispettivamente all'ottavo e nono posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2022/RSM/MotoE/RAC2/worldstanding.pdf|titolo=MotoE 2022 - World Cup Classification|data=4 settembre 2022|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en}}</ref> Nel [[Motomondiale 2023|2023]] il team cambia entrambi i pilotiː schiera infatti [[Hikari Ōkubo]] e [[Alessandro Zaccone]] che chiudono rispettivamente tredicesimo e undicesimo in classifica.<ref name=Std>{{Cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2023/RSM/MotoE/RAC2/worldstanding.pdf|titolo=MotoE 2023 - World Championship Classification|data=9 settembre 2023|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en}}</ref> La prima edizione della classifica a squadre vede Tech 3 chiudere all'ottavo posto.<ref name=Std/> Nel 2024 al confermato Zaccone viene affiancato [[Nicholas Spinelli]]; entrambi i piloti vincono delle gare e il campionato si conclude al quarto posto in classifica a squadre.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2024/RSM/MotoE/RAC2/worldstanding.pdf|titolo=MotoE 2024 - World Championship Classification|editore=Dorna Sports S.L.|linhua=en|data=7 settembre 2024|lingua=en}}</ref>
 
==Europeo FIM CEV Moto2==