Codice barbaricino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Geu Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|Sardegna|novembre 2008}}
Il '''Codice barbaricino''' è un [[codice morale]] e [[Codice comportamentale|comportamentale]] non scritto, tramandato quindi oralmente, associato al tessuto [[Pastorizia|pastorale]] e al [[banditismo sardo]] fin da tempi antichi. Negli anni cinquanta il filosofo [[Antonio Pigliaru]], con la pubblicazione del libro ''La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico'', ne fece una prima analisi<ref name="concas-zappadu">
{{YouTube
|autore = Carlo Lucarelli
Riga 18 ⟶ 16:
|accesso =13 Nov 2018
}}
</ref>.
== Caratteristiche ==
| |||