Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggrucar (discussione | contributi)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x55)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 90:
 
== Biografia ==
Nasce a [[Milano]] da genitori milanesi, figlio di Ettore<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/news/salvini-foto-private-mai-viste |sito= panorama.it|titolo=Foto di Salvini bambino}}</ref>, dirigente d'azienda e di una casalinga.<ref name="Sala 2004">{{Cita news|titolo = Il ragazzaccio del Carroccio dai boyscout al Leoncavallo|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|autore = Rodolfo Sala|data = 27 maggio 2004|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.todayis/20131218225227/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Nel 1988, a 15 anni, partecipò a ''[[Doppio slalom]]'' condotto da [[Corrado Tedeschi (conduttore televisivo)|Corrado Tedeschi]] su [[Canale 5]]<ref>{{Cita video|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/playcult/quando-matteo-salvini-partecipo-a-doppio-slalom_FD00000000070601|titolo=Quando Matteo Salvini partecipò a Doppio Slalom|editore=[[Mediaset]]|data=5 febbraio 2019|accesso=7 febbraio 2019}}</ref> vincendo circa {{formatnum:900000}} [[Lira italiana|lire]].<ref>{{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Matteo Pandini|autore3=Rodolfo Sala|titolo=Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese|pagina=38|editore=Rizzoli|anno=2016|città=Milano|ISBN=88-17-08890-0}}<br />Oltre € 1&nbsp;000 rivalutati al 2019 secondo il servizio [http://rivaluta.istat.it:8080/Rivaluta/ Rivaluta] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190517033839/http://rivaluta.istat.it:8080/Rivaluta/ |data=17 maggio 2019 }} di [[Istat]].</ref><ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtm|titolo=Il «nullafacente» Salvini concorrente tv|editore=[[Corriere della Sera]]|data=22 novembre 2014|accesso=30 marzo 2015|urlarchivio=https://archive.todayis/20150330201357/http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml|dataarchivio=30 marzo 2015}}</ref> Salvini frequentò il [[liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni|liceo classico "Alessandro Manzoni"]] di [[Milano]], dove si diplomò nel 1992,<ref name="BioMGP">{{Cita web|url=http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|titolo=Salvini in Europa|autore=[[Movimento Giovani Padani]]|sito=Movimento Giovani Padani|data=2004|accesso=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511220811/http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|dataarchivio=11 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> con una valutazione di 48/60.<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=https://www.corriere.it/scuola/maturita/cards/maturita-nuovo-governo-conte-casalino-ecco-tutti-voti-d-esame-guarda/matteo-salvini-manzoni.shtml|titolo=La maturità del nuovo governo. Da Salvini a Fico ecco tutti i voti d’esame|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 giugno 2018|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180915095133/https://www.corriere.it/scuola/maturita/cards/maturita-nuovo-governo-conte-casalino-ecco-tutti-voti-d-esame-guarda/matteo-salvini-manzoni.shtml|dataarchivio=15 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Si iscrisse alla facoltà di [[scienze politiche]] presso l'[[Università degli Studi di Milano]], per poi trasferirsi l'anno successivo alla facoltà di [[Lettere e filosofia (facoltà universitaria)|lettere]] (indirizzo [[Storia|scienze storiche]]). Durante il primo anno di studi storici, per potersi pagare gli studi e le vacanze<ref name=":2" />, Salvini lavorò presso la catena di ''[[fast food]]'' [[Burghy]]<ref name=":2">{{Cita news|autore=Paolo Bracalini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|titolo=La scalata lampo di Salvini, l'ultrà leghista fedele a Bobo|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=8 dicembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20131229210419/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=29 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>. In seguito decise di abbandonare l'Università a cinque esami dalla conclusione del ciclo di studi in [[scienze politiche]],<ref name=":1" /><ref name=":6">{{Cita news|autore=[[Giorgio Dell'Arti]]|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|titolo=Biografia di Matteo Salvini|pubblicazione=[[Corriere della Sera|cinquantamila.it]]|data=agg. 18 giugno 2015|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180916151954/http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> senza aver conseguito la [[laurea]]<ref name=":6" /><ref name="Bio">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini si presenta|pubblicazione = matteosalvini.eu|url = http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|urlarchivio = https://archive.todayis/20131218224118/http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = sì|accesso = 18 dicembre 2013}}</ref><ref name="Intervista Mattino Cinque">{{Cita video|titolo=Chi è Matteo Salvini?|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|editore=[[Mediaset]]|data=10 gennaio 2014|accesso=7 febbraio 2019|dataarchivio=7 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190507191901/https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|urlmorto=sì}}</ref> dopo dodici anni fuoricorso.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/mano-libera/19_marzo_06/salvini-invita-giovani-studiare-storia-lui-ci-ha-messo-16-anni-48ff4508-4035-11e9-bb83-aca868a1eb53.shtml|titolo=Salvini invita i giovani a studiare la storia. Lui ci ha messo 16 anni…}}</ref>
 
Vi sono versioni contrastanti sulle sue frequentazioni giovanili presso il [[centro sociale]] [[Leoncavallo (centro sociale)|''Leoncavallo'']].<ref name="Sala 2004" /> Su quel periodo ha inizialmente affermato: «Chi non ha mai frequentato un [[centro sociale]]? Io sì, dai 16 ai 19 anni, mentre frequentavo il liceo, il mio ritrovo era il ''Leoncavallo''. Là stavo bene, mi ritrovavo in quelle idee, in quei bisogni»;<ref>{{Cita news|autore=Luigi Mastrodonato|url=https://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|titolo=L'eterna transizione politica di Matteo Salvini|pubblicazione=The Vision|data=5 febbraio 2018|accesso=29 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180214012427/http://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|dataarchivio=14 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref> tuttavia nella sua autobiografia afferma: «Io nello storico centro sociale milanese avevo messo piede una sola volta. Per un concerto. Quando la politica ancora non mi interessava». Le frequentazioni da parte di Salvini dei centri sociali milanesi sono state molto ridimensionate da un'approfondita inchiesta redatta dalla testata ''[[Jacobin]].''<ref>{{Cita web|url=https://jacobinitalia.it/salvini-andava-al-leoncavallo/|titolo=Salvini andava al Leoncavallo?|sito=Jacobin Italia|data=8 novembre 2018|accesso=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190531122434/https://jacobinitalia.it/salvini-andava-al-leoncavallo/|dataarchivio=31 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel 1994, in qualità di [[consigliere comunale]] del [[Milano|Comune di Milano]], pronunciò il suo primo discorso pubblico per difendere il [[centro sociale]] ''[[Leoncavallo (centro sociale)|Leoncavallo]]'' dallo sgombero disposto dal [[Sindaco (Italia)|sindaco]] leghista [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref>{{Cita news|autore=Marco Sarti|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|titolo=Tutte le giravolte di Salvini, il militante padano che si è scoperto italiano|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=1º marzo 2018|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180930220237/https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Attività politica (1990-2013) ===
[[File:Umberto Bossi Pontida 1990.jpg|miniatura|sinistra|Matteo Salvini (a destra di [[Umberto Bossi]]) al [[raduno di Pontida]] del 1990<ref>{{cita news|url=https://lab.gedidigital.it/repubblica/2019/politica/i_demoni_di_salvini/|titolo=I demoni di Salvini|pubblicazione=la Repubblica}}</ref>]]
Nel 1990 si iscrive alla [[Lega Nord]], divenendone militante dall'anno successivo.<ref name="BioMGP" /> Il 20 giugno 1993 venne eletto [[consigliere comunale]] di [[Milano]] a seguito della vittoria alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1993#Milano|elezioni comunali]] del candidato sindaco [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref>{{Cita news|autore=Vittorio Testa|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|titolo=Nelle mani della Lega|pubblicazione= la Repubblica |data=21 giugno 1993|accesso=10 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114115743/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref><ref name="Salvini lascia comune">{{Cita news|autore=Elisabetta Soglio|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|titolo=Il leghista Salvini lascia il Comune e «studia» da sindaco|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=[[Milano]]|data=2 ottobre 2012|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218230326/http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
Membro del [[Movimento Giovani Padani]], è stato il coordinatore degli studenti leghisti milanesi nel 1992, il responsabile dei giovani di [[Milano]] dal 1994 al 1997, per poi divenire segretario cittadino e in seguito, dal 1998 fino al 2004, segretario provinciale.<ref name="BioMGP" /><ref name="Bio" />
 
Nel 1997 incomincia l'attività giornalistica e lavora come [[Cronaca (giornalismo)|cronista]] per il [[quotidiano]] ''[[la Padania]]'' (questo periodo sarà in seguito definito dallo stesso Salvini come «un'esperienza affascinante»<ref>{{Cita web|url=http://www.lapadania.net/articoli/12045.php|titolo=«Strumento indispensabile di controinformazione»|editore= la Padania |data=8 gennaio 2014|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20140110115238/http://www.lapadania.net/articoli/12045.php|dataarchivio=10 gennaio 2014}}</ref>).
 
Dal 1999 lavora inoltre per l'[[emittente radiofonica]] leghista ''[[Radio Padania Libera]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|titolo=Quando Salvini diceva «L’Italia è il peggio del peggio»|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=13 marzo 2013|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180923125618/https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> diventandone successivamente direttore.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|titolo=La Lega all'attacco di Zelig: «Volgare e offensivo»|pubblicazione= la Repubblica |data=23 maggio 2003|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20181002185643/http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> Nel luglio 2003 ottiene l'iscrizione all'[[Ordine dei giornalisti|albo dei giornalisti]] nell'elenco dei [[Giornalista professionista|giornalisti professionisti]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.odg.mi.it/albo/albo.php|titolo=Albo|pubblicazione= Ordine dei giornalisti (Lombardia)|data=23 settembre 2018|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903062137/https://www.odg.mi.it/albo/albo.php|dataarchivio=3 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name=":10">{{Cita news|autore=[[Marco Brando]]|url=https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|titolo=Salvini viola il codice dei giornalisti. L’Ordine non interviene?|pubblicazione=Striscia Rossa|data=27 agosto 2018|accesso=23 settembre 2018|citazione=Basta cercarlo sull’albo online. Eccolo: “Salvini Matteo, data di nascita 09/03/1973, luogo di nascita Milano (Mi), data di iscrizione 22/07/2003”.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180923131416/https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Nelle elezioni del [[Parlamento della Padania]] del 1997 è candidato capolista della corrente dei ''Comunisti Padani'', che ottiene 5 seggi su 210, corrente di cui fu tra i fondatori.<ref name=":4">{{Cita news|autore=Giancarlo Perna|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|titolo=Salvini, il comunista padano che per Milano dà il sangue|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=18 novembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20131210121558/http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|dataarchivio=10 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alessandro Madron|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/lega-il-voltafaccia-di-salvini-dai-comunisti-padani-allamicizia-con-lestrema-destra-ue/813511/|titolo=Lega, il salto di Salvini. Dai Comunisti padani all’amicizia con l’estrema destra|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=15 dicembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20150831230520/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/lega-il-voltafaccia-di-salvini-dai-comunisti-padani-allamicizia-con-lestrema-destra-ue/813511/|dataarchivio=31 agosto 2015|urlmorto=no}}</ref><ref name=":9">{{Cita news|autore=Maurizio Giannattasio|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|titolo=Salvini, leghista-comunista: ho «convertito» 10 religiosi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=26 aprile 2008|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218224554/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> L'anno successivo è eletto segretario [[Provincia di Milano|provinciale di Milano]] della Lega Nord (1998-2004).<ref name=":10" />
 
A luglio [[1999]], a seguito della decisione del prefetto di rimuovere il sindaco di [[Lazzate]], [[Cesarino Monti]], il gruppo leghista in consiglio comunale propose una mozione a sostegno del sindaco, la quale venne per due volte respinta, al che Salvini coordinò in fondo all'aula il coro «''Prefetto italiano, via da Milano!''»<ref>{{Cita news|autore=Piero Colaprico|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|titolo=I sindaci preparano l'Intifada Padana|pubblicazione= la Repubblica |data=27 luglio 1999|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114122646/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>; l'idea anti-[[Prefetto (ordinamento italiano)|prefetto]] verrà poi ripresa dallo stesso Salvini in qualità di segretario federale nel 2013.<ref name=":7">{{Cita news|autore=Giannino della Frattina|url=http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|titolo=Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225220656/http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|titolo=Un prefetto per Provincia, anzi due. Dal governo un’altra ondata di nomine|pubblicazione= Corriere della Sera |data=28 dicembre 2013|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180930220817/https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Pochi mesi dopo, durante una visita ufficiale a [[Palazzo Marino]] del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]], si rifiutò di stringere la mano al capo dello Stato; in una nota egli affermò di avergli detto: «''No grazie, dottore, lei non mi rappresenta''».<ref name=":9" /><ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|titolo=Ciampi: consigliere leghista non gli stringe la mano|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=4 ottobre 1999|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218230632/http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giorgio Battistini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html|titolo=Ciampi: Sulla criminalità non siamo allo sbando|pubblicazione= la Repubblica |data=5 ottobre 1999|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114123517/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Matteo Salvini.jpg|sinistra|miniatura|Salvini durante un comizio dei [[Movimento Giovani Padani|Giovani Padani]] nel 2006]]
Dal 2004 al 2006 è stato [[Europarlamentare|deputato]] del [[Parlamento europeo]], eletto per la lista della [[Lega Nord]] nella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizione nord-ovest]] (con circa 14.000 preferenze).<ref name="Incarichi">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini|pubblicazione = [[Openpolis]]|url = http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|data = 20 giugno 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.todayis/20131218231002/http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref name="ScalataLampo">{{Cita news|autore=Paolo Bracalini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|titolo=La scalata lampo di Salvini l'ultrà leghista fedele a Bobo|pubblicazione= il Giornale |data=8 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224135552/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=24 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Successivamente Salvini sceglie come proprio [[assistente parlamentare]] Franco Bossi, fratello di [[Umberto Bossi|Umberto]].<ref name="stella04">{{Cita news|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|titolo=Bossi, in Europa il fratello e il figlio del Senatùr|pubblicazione= Corriere della Sera |data=11 novembre 2004|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218232720/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giovanni Cerruti|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0195_01_2004_0165_0006_1368696/|titolo=Il leghista con l'orecchino vola a Strasburgo|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=16 giugno 2004|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219020958/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0195_01_2004_0165_0006_1368696/|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> In occasione delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2006#Milano|elezioni amministrative del 2006]] è rieletto consigliere comunale a Milano, ricevendo oltre 3.000 preferenze;<ref name="ScalataLampo" /> lasciato il seggio al Parlamento europeo, gli subentra [[Gian Paolo Gobbo]]<ref>{{Cita web|url=https://argomenti.ilsole24ore.com/matteo-salvini.html?refresh_ce=1|titolo=Matteo Salvini|accesso=14 agosto 2019}}</ref>. Sempre nel 2006 viene nominato vicesegretario nazionale della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stato candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto per la prima volta deputato nella [[circoscrizione Lombardia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/elezioni08/elenco_eletti/cam_lombardia1.shtml|titolo=Camera - Eletti Lombardia 1|pubblicazione= Corriere della Sera |data=15 aprile 2008|accesso=8 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20181008165455/https://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/elezioni08/elenco_eletti/cam_lombardia1.shtml|dataarchivio=8 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 7 giugno [[2009]] viene eletto al Parlamento europeo, con 70.000 preferenze<ref name="ScalataLampo" />; un mese dopo si dimette da parlamentare italiano, scegliendo l'incarico europeo.<ref name="Incarichi" /><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|titolo=Matteo Salvini si dimette da deputato|pubblicazione= Corriere della Sera |data=7 luglio 2009|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218234100/http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
{{clear|left}}
 
==== Segretario della Lega Lombarda ====
Il 2 giugno [[2012]] viene eletto come nuovo [[Lega Lombarda (partito politico)#Segretari/Coordinatori nazionali|segretario della Lega Lombarda]] con 403 voti, rappresentante l'ala dell'ex [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] [[Roberto Maroni]], contro i 129 dell'altro candidato, [[Cesarino Monti]], rappresentante l'ala legata a [[Umberto Bossi]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|titolo=Matteo Salvini eletto segretario della Lega|pubblicazione=[[RaiNews24]]|data=2 giugno 2012|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218233738/http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/02/congresso-lega-bossi-rimane-matteo-salvini-verso-la-segretaria-lombarda/249881/|titolo=Congresso Lega, Bossi rimane. Matteo Salvini nuovo segretario lombardo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-06-02|lingua=it-IT|accesso=2022-10-22}}</ref>. A seguito dell'elezione, il 12 ottobre ha deciso di lasciare l'incarico di capogruppo e consigliere comunale della Lega Nord a Milano dopo 19 anni. Il sindaco [[Giuliano Pisapia]], dopo il suo discorso dimissionario, ha commentato: «''Ci mancherai, Matteo''».<ref name="Salvini lascia comune" />
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto [[deputato]], ma cessa il mandato il primo giorno della legislatura, sostituito da [[Marco Rondini]], per mantenere l'incarico di [[europarlamentare]].<ref>{{Cita news|url=http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|titolo=Scheda SALVINI Matteo - XVII Legislatura|pubblicazione=camera.it|data=15 marzo 2013|accesso=20 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180604120456/http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|dataarchivio=4 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref>
A settembre [[2013]], a seguito del [[Sequestro preventivo|sequestro]] all'azienda metallurgica ''[[Ilva]]'' di [[Taranto]] che avrebbe causato l'esubero di {{formatnum:1400}} dipendenti di sette fabbriche nel Nord Italia,<ref>{{Cita news|autore=Giuliano Foschini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|titolo=Ilva, lo schiaffo dei Riva: chiuse sette fabbriche. Al Nord restano a casa 1.400 operai|pubblicazione= la Repubblica|data=13 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218234732/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Salvini (come altri [[Deputato|deputati]], [[Senatore|senatori]] e [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri]] leghisti) appoggia e sostiene gli operai e, dichiarandosi «pronto a tutto»<ref>{{Cita news|autore=|url=https://leganord.org/notizie2/11105-ilva-salvini-pronti-a-tutto-per-difendere-lavoratori|titolo=Ilva: Salvini, pronti a tutto per difendere lavoratori|pubblicazione=[[Lega Nord]]|data=13 settembre 2013|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20181028131755/https://leganord.org/notizie2/11105-ilva-salvini-pronti-a-tutto-per-difendere-lavoratori|dataarchivio=28 ottobre 2018}}</ref> per difenderli, partecipa con loro a un [[sit-in]] che blocca per quasi due ore la circolazione sulla [[Strada statale 42 del Tonale e della Mendola|strada statale 42]] a [[Ceto (Italia)|Ceto]], in [[Val Camonica]].<ref>{{Cita news|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|titolo=Riva, bloccata la statale 42|pubblicazione= Corriere della Sera |città=Brescia|data=26 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218234838/http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alessandro Montanari|url=http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|titolo=Lavoro, Carroccio in campo per gli operai Riva. Salvini: «Roma, è solo l'inizio»|pubblicazione=[[la Padania]]|data=26 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218235103/http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>[[File:No Euro Day, Milano 23 nov 2013 22 (cropped).JPG|miniatura|Salvini al convegno ''No Euro Day'' con i professori [[Claudio Borghi (politico)|Claudio Borghi]], [[Alberto Bagnai]] e [[Antonio Maria Rinaldi]]]]Il 23 novembre [[2013]], in occasione del ''No Euro Day'' (la giornata contro l'euro organizzata dalla Lega Nord) Salvini ha ospitato un convegno all'Hotel dei Cavalieri di Milano per discutere sull'uscita dell'Italia dall'euro con gli economisti [[Claudio Borghi (politico)|Claudio Borghi]], [[Antonio Maria Rinaldi]] e [[Alberto Bagnai]].<ref>{{Cita news|autore=Marzio Brusini|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|titolo=La Lega Nord celebra il No euro day a Milano. Il Carroccio sulla scia degli antieuropeisti di Marine Le Pen e Geert Wilders|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|città=Italia|data=22 novembre 2013|accesso=1º dicembre 2014|urlarchivio=https://archive.todayis/20140101121403/http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|dataarchivio=1º gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref> In quell'occasione, Salvini ha affermato che:<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/15/Lega-Salvini-contro-euro-Crimine-contro-umanita-_9781968.html|titolo=Lega, Salvini contro euro: «Crimine contro l'umanità»|sito=[[ANSA]]|data=15 dicembre 2013|accesso=3 aprile 2016|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218235904/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/15/Lega-Salvini-contro-euro-Crimine-contro-umanita-_9781968.html|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Biagio Chiariello|url=https://www.fanpage.it/noeuroday-lega-nord-milano-euro-salvini/|titolo=#noeuroday, la Lega Nord a Milano contro l’Euro: «È peggio del nazismo»|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=23 novembre 2013|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20181028133003/https://www.fanpage.it/noeuroday-lega-nord-milano-euro-salvini/|dataarchivio=28 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
{{Citazione|L'[[euro]] è un crimine contro l'umanità. Prima salta l'euro, prima posso riprendere la battaglia per l'indipendenza (…) [l'euro] ha fatto strage peggio dei ''[[panzer]]'' [[Nazismo|nazisti]].}}
Riga 131:
=== Segretario federale della Lega Nord ===
{{Vedi anche|Elezioni primarie della Lega Nord del 2013|Elezioni primarie della Lega Nord del 2017}}
[[File:Congresso federale straordinario - Torino, 15 dicembre 2013 57.JPG|miniatura|Discorso di Salvini prima di essere eletto [[segretario federale]] della Lega Nord]]Il 7 dicembre 2013 vince le [[Elezioni primarie della Lega Nord del 2013|primarie degli iscritti]] contro [[Umberto Bossi]] e, con 8.162 voti (pari all'82% delle preferenze), viene eletto [[segretario federale]] della Lega Nord.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/12/07/news/lega_nord_il_giorno_delle_primarie_salvini_e_bossi_in_corsa_per_la_segreteria-72920286/|titolo=Matteo Salvini è il nuovo segretario della Lega Nord: «No all'Ue, è un gulag»|pubblicazione= la Repubblica|data=7 dicembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218235413/http://www.repubblica.it/politica/2013/12/07/news/lega_nord_il_giorno_delle_primarie_salvini_e_bossi_in_corsa_per_la_segreteria-72920286/|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref name="SegretarioIlMessaggero">{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/lega_matteo_salvini_carroccio_segretario/notizie/408067.shtml|titolo=Lega, Salvini eletto segretario: «Non ci fermiamo fino all'indipendenza»|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=15 dicembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131218235541/http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/lega_matteo_salvini_carroccio_segretario/notizie/408067.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> La proclamazione ufficiale è avvenuta al congresso federale straordinario tenutosi al [[Lingotto (Torino)|Lingotto di Torino]] il 15 dicembre, dove è stato eletto a maggioranza dai delegati del partito.<ref name="SegretarioIlMessaggero" /><ref>{{Cita news|url=http://www.agi.it/politica/notizie/201312151422-pol-rt10036-lega_matteo_salvini_eletto_segretario_federale|titolo=Lega: Matteo Salvini eletto segretario federale|pubblicazione=[[Agenzia giornalistica Italia|AGI]]|data=15 dicembre 2013|accesso=1º gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131231000657/http://www.agi.it/politica/notizie/201312151422-pol-rt10036-lega_matteo_salvini_eletto_segretario_federale|dataarchivio=31 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
In un articolo su ''La Padania'', scritto poco dopo la sua elezione a segretario, Salvini ha delineato la sua visione del futuro del partito, il quale dovrà collocarsi in un'alleanza con la [[estrema destra]] europea, in nome dell'[[euroscetticismo]].<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|titolo=Marine Le Pen lancia destra anti-Ue. Salvini, pronti.|pubblicazione= ANSA|data=11 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|citazione=Il cartello della estrema destra anti-europea, anti-islamista, protezionista e pro-famiglia prende forma. […] E la Lega Nord nelle prossime europee è pronta a fare squadra con lei […].|urlarchivio=https://archive.todayis/20131221111128/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marzio Brusini|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|titolo=Lega, Salvini incontra il teorico dell'antiglobalizzazione. L'idea di un cartello con la Le Pen alle Europee|pubblicazione= The Huffington Post |città=Italia|data=3 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131221110714/http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|autore=Guido Caldiron|url=http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|titolo=Dal verde al nero. La Lega di Salvini sceglie Marine Le Pen|pubblicazione=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|data=12 dicembre 2013|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131219233240/http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nel testo si legge:<ref name=":5" />
 
{{Citazione|A livello internazionale la priorità è sgretolare questo [[euro]] e rifondare questa [[Unione europea|Europa]]. Sì, quindi, alle alleanze anche con gli unici che non sono europirla: i francesi della [[Marine Le Pen|Le Pen]], gli olandesi di [[Geert Wilders|Wilders]], gli austriaci di [[Andreas Mölzer|Mölzer]], i finlandesi… insomma, con quelli dell'Europa delle patrie.}}
 
Il 22 dicembre 2013, durante una manifestazione a Milano, Salvini ha definito l'euro una «moneta farlocca» (paragonandolo alle banconote del gioco ''[[Monopoly]]'')<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|titolo=Lega: «Euro moneta farlocca, come Monopoli»|pubblicazione= ANSA |data=22 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225221245/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> e, in merito all'abolizione delle province, ha affermato che «per la Lega gli enti inutili da tagliare non sono le province, ma le prefetture […]: non rappresentano niente e nessuno, costano un "botto", non sono elette e, come diceva [[Luigi Einaudi|Einaudi]] settant'anni fa, sono contro la democrazia».<ref name=":7" />
 
Il giorno seguente, in un'intervista ad ''Ai Radio'', ha dichiarato che, in occasione delle [[elezioni europee del 2014]], la Lega Nord correrà «da sola» presentandosi «in tutte e venti le [[Regioni d'Italia|regioni italiane]]».<ref>{{Cita news|url=http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|titolo=Salvini ad Ai Radio: «Correremo da soli. In comune con Renzi? Solo il nome»|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225215949/http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel 2014 Salvini ha proposto di lanciare una [[Referendum (ordinamento italiano)|consultazione referendaria]] in [[Lombardia]] per chiedere l'indipendenza della regione dalla Repubblica Italiana.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml-->|titolo=Salvini e il referendum veneto: «Va fatto pure in Lombardia»|pubblicazione= Corriere della Sera |data=23 marzo 2014|p=11|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.todayis/20140326193258/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel marzo 2014 Salvini ha dichiarato che la Lega Nord è «l'unico interlocutore italiano del ''[[Fronte Nazionale (Francia)|Front National]]'' di [[Marine Le Pen]]» e ha poi aggiunto:<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|titolo=Europee, Salvini: «Con la Le Pen presto programma comune»|pubblicazione= la Repubblica|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.todayis/20140326194026/http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|titolo=Lega Nord, con Le Pen a maggio tsunami contro euro|pubblicazione= ANSA |data=25 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.todayis/20140326194719/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
{{Citazione|Stiamo lavorando a un documento, un programma comune che presenteremo prima delle [[Elezioni europee del 2014|europee]]. […] I primi contatti con la Le Pen risalgono a due anni fa. […] L'alleanza per un'Europa più libera fa paura a molti.}}
Riga 148:
Il mese successivo, è candidato alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] come capolista della Lega Nord in tutte le cinque [[Circoscrizioni elettorali del Parlamento europeo#Italia|circoscrizioni elettorali]] e ottiene un totale di {{M|387361}} preferenze ({{M|223288}} nel [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Nordovest]],<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120335/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|108847}} nel Nordest,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: II : ITALIA NORD-ORIENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014 |editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120432/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|32424}} nel Centro,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: III : ITALIA CENTRALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120640/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|12688}} nel Mezzogiorno<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: IV : ITALIA MERIDIONALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120813/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> e {{M|10114}} nelle isole<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: V : ITALIA INSULARE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120851/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref>).
 
Il 18 ottobre 2014 a Milano viene organizzata dalla Lega Nord una manifestazione contro l'[[Immigrazione illegale|immigrazione clandestina]]. Secondo il partito, al corteo, partito dai [[Mura di Milano#Mura spagnole|Bastioni]] di [[Porta Venezia (Milano)|Porta Venezia]] per poi arrivare in [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza Duomo]] dove si è tenuto il comizio degli esponenti, avrebbero partecipato {{M|100000}} persone, tra cui anche un migliaio di militanti di [[CasaPound]]. Secondo fonti della Polizia, invece erano presenti alla manifestazione quarantamila persone.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|titolo=Lega e Casa Pound in piazza Duomo. Salvini: «Sospendere trattato di Schengen»|pubblicazione= Il Fatto Quotidiano |data=18 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.todayis/20150622124103/http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita video|autore=Clelia Passafiume|titolo=Immigrati, i leader di CasaPound: «Con la Lega Nord vicinanza d'intenti»|url=http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|accesso=22 giugno 2015|data=19 ottobre 2014|editore= Corriere della Sera |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622124649/http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Rodolfo Sala|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|titolo=Salvini e Casa Pound, la strana coppia|pubblicazione= la Repubblica|data=6 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.todayis/20150622125318/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Cremonesi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml-->|titolo=La piazza della Lega: basta clandestini|pubblicazione= Corriere della Sera |data=19 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.todayis/20150622125552/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml?refresh_ce-cp|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 19 dicembre, Salvini fonda ''Noi con Salvini'', lista leghista per il [[Italia centrale|Centro]] e [[Italia meridionale|Sud Italia]],<ref>{{Cita news|autore=Monica Rubino|url=http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|titolo=La Lega sbarca al Sud, Salvini presenta il simbolo|pubblicazione= la Repubblica |data=19 dicembre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.todayis/20150622130403/http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref> frutto di una strategia di radicamento che vada oltre lo storico [[Indipendentismo padano|secessionismo padano]] che ha caratterizzato la Lega Nord sin dalla sua fondazione.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Gagliardi e Andrea Marini|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-14/dalla-secessione-bossi-autonomia-lega-sovranista-lunga-storia-federalismo--124053.shtml?uuid=ABSciFUB&refresh_ce=1|titolo=Dalla secessione di Bossi all’autonomia della Lega sovranista, la lunga storia del federalismo|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=14 febbraio 2019|accesso=14 febbraio 2019|urlarchivio=https://archive.todayis/20190214193050/https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-14/dalla-secessione-bossi-autonomia-lega-sovranista-lunga-storia-federalismo--124053.shtml?uuid=ABSciFUB&refresh_ce=1|dataarchivio=14 febbraio 2019|urlmorto=no}}</ref>[[File:Matteo Salvini - Cena di gala 30° anniversario Lega Nord Bergamo.jpg|miniatura|Matteo Salvini nel 2015]]Il 28 febbraio 2015 Salvini organizza una manifestazione a Roma contro il premier [[Matteo Renzi]] cui oltre alla Lega prendono parte [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e CasaPound.<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/politica/manifestazione-salvini-roma-28-febbraio-2015.html|titolo=La Lega scende a Roma, ma la Capitale è "mai con Salvini"|pubblicazione=Today|accesso=17 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212050937/http://www.today.it/politica/manifestazione-salvini-roma-28-febbraio-2015.html|dataarchivio=12 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Nello stesso mese, [[Flavio Tosi]] ha avanzato la possibilità di candidarsi alla presidenza della [[Veneto|regione Veneto]]. Ciò ha portato a forti contrasti tra Tosi e Salvini. Quest'ultimo ha ventilato la possibilità di espulsione di Tosi dalla Lega<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/salvini_lega_tosi/notizie/1201094.shtml|titolo=Lega, Salvini avverte Tosi: così rischi l'espulsione|accesso=17 febbraio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814171551/http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/salvini_lega_tosi/notizie/1201094.shtml|dataarchivio=14 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref> che è avvenuta il successivo 10 marzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2015/03/10/news/lega_tosi_scrive_a_salvini_e_propone_accordo-109212990/?ref=HRER3-1|titolo=Lega, Salvini: "Prendo atto della decadenza di Tosi"|sito=Repubblica.it|data=10 marzo 2015|accesso=24 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305015401/http://www.repubblica.it/politica/2015/03/10/news/lega_tosi_scrive_a_salvini_e_propone_accordo-109212990/?ref=HRER3-1|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
Riga 184:
Il 17 e 18 giugno 2019 incontra a [[Washington]] il vicepresidente degli Stati Uniti [[Mike Pence]] e il segretario di Stato [[Mike Pompeo]].
[[File:ATREJUSALVINI17122023 058A.jpg|thumb|left|upright=1.2|Salvini alla manifestazione Atreju 2023]]
Il 9 agosto 2019, dopo numerose tensioni all'interno della maggioranza, la Lega presenta una mozione di sfiducia nei confronti del Governo. Il 20 agosto, Conte si presenta nell'aula del [[Senato della Repubblica|Senato]] e, nel corso del dibattito, accusa Salvini di essere un opportunista politico e di aver aperto la crisi al solo scopo di rincorrere interessi personali e di partito.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|titolo=Crisi di Governo, il giorno dello scontro Salvini-Conte: dalle accuse alle dimissioni. Video-blob|sito=Il Fatto Quotidiano|data=21 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190824163011/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|dataarchivio=24 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref> Lo stesso 20 agosto, la Lega ritira la mozione di sfiducia precedentemente presentata; a seguito del dibattito, nondimeno, Conte decide ugualmente di rassegnare le dimissioni.<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|titolo=Conte si è dimesso|sito=[[Adnkronos]]|data=20 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.todayis/20190904181740/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|dataarchivio=4 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Resta in carica fino al 5 settembre 2019, giorno del giuramento del [[governo Conte II]].
[[File:Delegazione Lega 2019 2.jpg|miniatura|La delegazione della [[Lega Nord|Lega]] alle consultazioni con il Presidente [[Sergio Mattarella|Mattarella]] in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio [[Giuseppe Conte]]]]
 
Riga 245:
 
=== Cori anti-napoletani e la condanna per razzismo ===
Salvini ha sollevato molte critiche per avere intonato un coro calcistico tipico della tifoseria milanista<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/01/26/a-san-siro-cori-anti-napoletani_3b308256-3f4e-4413-afba-6ca00ea279c0.html|titolo=A San Siro cori anti-napoletani|pubblicazione=[[ANSA]]|città=Roma|data=26 gennaio 2019|accesso=23 marzo 2022}}</ref> offensivo verso [[Napoli]] e i tifosi napoletani.<ref name=":3">{{Cita news|autore=Francesco Bei|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|titolo=Salvini, coro anti-napoletani e in aula è bufera anti-Lega|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131219191545/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Accadde alla festa di [[Pontida]] del 2009 dove venne ripreso in un video.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=James|cognome=Reynolds|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|titolo=Can Italy trust this man?|pubblicazione=BBC News|data=5 agosto 2018|accesso=13 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812232140/https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|dataarchivio=12 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|titolo=Se questo è un parlamentare|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=7 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219195043/http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò ufficialmente per l'accaduto sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio,<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|titolo=Salvini: «Mi scuso se qualcuno si è offeso ma erano cori da stadio» / L'intervista|pubblicazione=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|data=9 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220042633/https://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html}}</ref> ma nonostante questo venne denunciato per diffamazione da due cittadini napoletani e condannato dal tribunale al pagamento di {{M|5700}} euro a titolo di risarcimento.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/11/salvini-ha-una-condanna-per-razzismo-5700-euro-per-i-cori-contro-i-napoletani-a-pontida/5664061/|titolo="Salvini ha una condanna per razzismo: 5700 euro per i cori contro i napoletani a Pontida"|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=11 gennaio 2020|accesso=22 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200410213933/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/11/salvini-ha-una-condanna-per-razzismo-5700-euro-per-i-cori-contro-i-napoletani-a-pontida/5664061/|dataarchivio=10 aprile 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/11/news/torino_-245529103/|titolo=Salvini: negli atti del processo di Torino spunta la condanna per razzismo|pubblicazione=la Repubblica|data=11 gennaio 2020|accesso=22 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200305164648/https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/11/news/torino_-245529103/|dataarchivio=5 marzo 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Vilipendio alla magistratura ===
Riga 300:
Nonostante Salvini sia molto critico nei confronti dell'[[Unione europea]] e dell'[[euro]], in passato invece aveva più volte ribadito che apprezzava tale moneta specialmente nei riguardi del Nord Italia: «''I [[Meridionalismo|meridionali]]?'' ''L'euro non se lo meritano, la [[Lombardia]] e il Nord l'euro se lo possono permettere. Io a [[Milano]] lo voglio, perché qui siamo in Europa. Il [[Sud]] invece è come la Grecia e ha bisogno di un'altra moneta''» e «''L'Unione così com'è non funziona per questo presentiamo un referendum consultivo, per arrivare ad un'Europa con un vero potere politico, dove l'euro è la [[moneta]] delle sole regioni che hanno i requisiti di bilancio per tenerla''».<ref>{{Cita news|url=http://www.milanotoday.it/politica/salvini-euro-sud.html|titolo=I meridionali stiano "senza l'euro, non se lo meritano"|pubblicazione=MilanoToday|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311184539/http://www.milanotoday.it/politica/salvini-euro-sud.html|dataarchivio=11 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.lintraprendente.it/2014/11/quando-a-salvini-piaceva-leuro/|titolo=Quando a Salvini piaceva l'Euro - L'intraprendente|pubblicazione=L'intraprendente|data=13 novembre 2014|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312062030/http://www.lintraprendente.it/2014/11/quando-a-salvini-piaceva-leuro/|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html|titolo=Caro Salvini le scuse al Sud non bastano|sito=L'Huffington Post|lingua=ita|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312065514/http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/radio-padania-acquistata-da-un-calabrese/|titolo=Matteo Salvini, ottobre 2012|pubblicazione=Tiscali Notizie|data=|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312070819/http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/radio-padania-acquistata-da-un-calabrese/|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 19 dicembre 2013 Salvini, con una quarantina di amministratori locali della Lega, si è recato a [[Bruxelles]] per manifestare contro l'[[Unione europea]] davanti alla sede del [[Parlamento europeo]]. In quell'occasione ha dichiarato che «i sindaci della Lega Nord si stanno organizzando per mettere in atto azioni di [[disobbedienza civile]] alle regole assassine di Bruxelles e allo scellerato [[Patto di stabilità e crescita|Patto di stabilità]] che ha messo in ginocchio i nostri [[Comuni d'Italia|Comuni]]».<ref>{{Cita news|url=http://www.asca.it/news-Lega_Nord__Salvini____pronti_a_disobbedienza_contro_Europa_assassina__-1349128.html|titolo=Lega Nord, Salvini: «Pronti a disobbedienza contro Europa assassina»|pubblicazione=[[Agenzia stampa cattolica associata|ASCA]]|data=19 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225222346/http://www.asca.it/news-Lega_Nord__Salvini____pronti_a_disobbedienza_contro_Europa_assassina__-1349128.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Altre volte Salvini aveva criticato duramente l'Unione Europea, definendola un «regime»<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/30/news/i_giovani_padani_contro_l_unione_europea_salvini_e_il_nuovo_regime_da_abbattere-62156335/?ref=search|titolo=I Giovani Padani contro l'Unione Europea, Salvini: «È il nuovo regime da abbattere»|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 giugno 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225224001/http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/30/news/i_giovani_padani_contro_l_unione_europea_salvini_e_il_nuovo_regime_da_abbattere-62156335/?ref=search|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> o paragonandola all'[[Unione Sovietica]] e ai ''[[gulag]].''<ref name=":5"/><ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/12/07/italia/politica/bossisalvini-alla-prova-del-voto-la-lega-sceglie-il-dopomaroni-4a7kZsjFJc5cleT3owUFkK/pagina.html|titolo=La nuova Lega riparte da Salvini|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=7 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225223122/http://www.lastampa.it/2013/12/07/italia/politica/bossisalvini-alla-prova-del-voto-la-lega-sceglie-il-dopomaroni-4a7kZsjFJc5cleT3owUFkK/pagina.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.internazionale.it/news/lega/2013/12/07/salvini-la-mia-lega-sara-di-battaglia-contro-leuropa-gulag/|titolo=Lega. Salvini: «La mia Lega sarà di battaglia, contro l'Europa gulag»|pubblicazione=[[Internazionale (periodico)|Internazionale]]|data=7 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20131225223454/http://www.internazionale.it/news/lega/2013/12/07/salvini-la-mia-lega-sara-di-battaglia-contro-leuropa-gulag/|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Presenza al Ministero dell'interno ===
Riga 334:
Si è sposato nel 2003 con Fabrizia Ieluzzi, [[giornalista]] presso una radio privata, di origini [[Puglia|pugliesi:]] da lei ha avuto un figlio, Federico, nato il 3 aprile dello stesso anno.<ref name="Sala 2004" /><ref name=":4" />
 
Dopo aver [[Divorzio (ordinamento italiano)|divorziato]] dalla moglie, Salvini ha convissuto con l'[[Avvocato (Italia)|avvocata]] Giulia Martinelli, [[Como|comasca]], classe 1979<ref name=":8">{{Cita news|autore=|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/salvini-ex-lingotto/|titolo=La ex di Salvini che ha scalato il Lingotto: chi è il nuovo braccio destro di Fontana|pubblicazione=[[Tiscali (azienda)|Tiscali]]|data=23 marzo 2018|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180916152733/https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/salvini-ex-lingotto/|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> dalla quale ha avuto una figlia, Mirta, nata nel dicembre 2012.<ref name=":4" /><ref>{{Cita news|titolo = Lega: Matteo Salvini è il nuovo segretario del Carroccio / Scheda|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|data = 7 dicembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.todayis/20131218225859/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
All'inizio del 2015 la rivista ''[[Novella 2000]]'' svela la storia tra Salvini e la conduttrice televisiva [[Elisa Isoardi]],<ref>{{Cita news|nome=|autore=|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/03/15/innamoratissimi-matteo-salvini-bacia-elisa-isoardi-donna-della-mia-vita_ZSC3ymE06gmABL2AcdwAEJ.html|titolo=Innamoratissimi, Matteo Salvini bacia Elisa Isoardi: "È la donna della mia vita"|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=15 marzo 2016|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.todayis/20180916153639/http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/03/15/innamoratissimi-matteo-salvini-bacia-elisa-isoardi-donna-della-mia-vita_ZSC3ymE06gmABL2AcdwAEJ.html|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> confermata in seguito da entrambi e che termina ufficialmente nel novembre 2018.<ref>{{Cita news|autore = Marco Valeri|titolo = Matteo Salvini dalla compagna Elisa Isoardi alla fidanzata Martinelli|pubblicazione = politicanti|data = 10 giugno 2015|url = http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.todayis/20150622114513/http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref>
 
Dall'aprile 2019 Salvini è fidanzato ufficialmente con Francesca Verdini, figlia del politico [[Denis Verdini]].<ref>{{cita web|url=https://dilei.it/vip/francesca-verdini/594747/|titolo=Chi è Francesca Verdini, nuova fidanzata di Matteo Salvini|data=9 aprile 2019|accesso=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731133403/https://dilei.it/vip/francesca-verdini/594747/|dataarchivio=31 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>