Ursula (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
== Caratterizzazione ==
Ursula è tenebrosa e ha un perfido senso dell'[[umorismo]]. È una grande [[Manipolazione|manipolatrice]] e possiede un particolare talento nel [[Machiavellismo#psicologiaPsicologia|convincere le sue vittime]] con argomentazioni [[Persuasione|persuasive]] quando cerca di concludere un accordo. Appare come un'innocua signora anziana per dare un falso senso di sicurezza ai suoi clienti, o meglio vittime, come nel caso di Ariel. È incapace di provare rimorso, eccetto per le sue [[Murena|murene]] Flotsam e Jetsam, le uniche creature che Ursula tratta con vero affetto, come fossero i suoi figli. L'unico [[rimorso]] che mostra, infatti, è dopo averli uccisi accidentalmente con il tridente di re Tritone, sfogando subito dopo la sua rabbia su Ariel, causa indiretta dell'incidente. Questo la rende diversa da molti cattivi Disney, che di rado mostrano preoccupazione per i propri adepti.
 
Nei confronti di coloro che tormenta non mostra alcun senso di [[moralità]] o rimorso. Nel caso di Ariel, le sue intenzioni sono chiaramente quelle di usare la giovane sirena come pedina per ottenere il [[potere]] sui sette mari. Per tutto il film, Ursula è guidata dalla [[vendetta]] e dalla [[Avidità|brama]] di potere. Il suo conto in sospeso con re Tritone alimenta il suo desiderio di [[Usurpazione di funzioni pubbliche|usurpare]] il suo trono, per vendicarsi del suo [[esilio]] dal palazzo di Atlantica. Con l'aiuto di Flotsam e Jetsam, spia in segreto il regno dei tritoni e delle sirene, aspettando l'opportunità perfetta in grado di metterla al potere; quest'ultima, ovviamente, si presenta quando Ariel si innamora del principe Eric. L'insaziabile fame di vendetta e potere di Ursula culmina nel climax alla fine del film, quando si incorona sovrana dei sette mari, sfogando la sua [[Ira (psicologia)|rabbia]] [[mania]]cale e trasformandosi in una versione gigantesca di sé stessa.