Per Mertesacker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo bronzo |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
Riga 19:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2004|{{NazU|CA|DEU|M|20}}| 2 (0)
|2004|{{NazU|CA|DEU|M|21}}| 3 (0)
|2004-2014|{{Naz|CA|DEU|M}}| 104 (4)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 95:
==== Nazionale ====
Nel settembre [[2004]] viene convocato per la prima volta in nazionale dal [[commissario tecnico]] [[Jürgen Klinsmann]] per la partita del 9 ottobre [[2004]] contro l'{{NazNB|CA|IRN|M}}, a [[Teheran]]. All'età di 19 anni è stato uno degli esordienti più giovani nella storia della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]].
Ha fatto parte della squadra tedesca presente al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]] come nazione ospitante, ma non ha potuto giocare la finale per il 3º posto a causa di un infortunio subito durante la semifinale contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}. Nell'estate del [[2008]] fa parte della squadra che partecipa al [[Campionato europeo di calcio 2008|Campionato europeo]] in [[Svizzera]] ed [[Austria]] e nel [[2010]] partecipa al Mondiale in [[Sudafrica]] da titolare vincendo il bronzo.
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Mario Götze|Götze]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref> In seguito al Mondiale 2014 annuncia il proprio ritiro dalla nazionale tedesca.
|