Sottomarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Link anni deprecati Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 2:
Il '''sottomarino''' è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal [[sommergibile]] di cui costituisce un'evoluzione. Un sottomarino può essere impiegato per scopi militari, scientifici e di soccorso, i diversi ambiti d'impiego ne determinano le caratteristiche.<ref>{{cita | Luttwak, Koehl | pp. 834-836}}.</ref>
Lo sviluppo del mezzo subacqueo ha avuto impulso a partire dal
Il progresso tecnologico nell'ingegneria navale ha avuto un ruolo fondamentale nel successo del sottomarino persino superiore a quello rappresentato dallo sviluppo di sistemi d'arma (come il [[siluro]] ed i [[missile|missili]] a cambiamento d'ambiente) e di sensori (soprattutto il [[sonar]]) sempre più efficienti.<ref>{{cita | Miller, Jordon | pp. 174-175}}.</ref>
|