Uranio impoverito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TrameOscure (discussione | contributi)
rb
Etichetta: Annulla
Riga 1:
L{{'}}'''uranio impoverito''' (o lo stirato) è un sottoprodotto del procedimento di [[Uranio arricchito|arricchimento dell'uranio]]. La miscela di <sup>235</sup>U e <sup>238</sup>U, con arricchimento maggiore in <sup>235</sup>U della concentrazione naturale (0,7110%), costituisce l'[[uranio arricchito]] utilizzato come combustibile nelle [[centrali nucleari]] e come principale elemento detonante nelle [[armi nucleari]].
 
Il materiale rimanente dal processo di arricchimento presenta una concentrazione ancora maggiore in <sup>238</sup>U, che ha una minore [[attività (fisica)|attività]] specifica dell'uranio naturale. Il termine è una traduzione dall'inglese ''depleted uranium'', che a volte viene tradotto gergalmente con il termine ''uranio depleto''. Il terzo isotopo naturale dell'uranio (<sup>234</sup>U) si concentra a sua volta nell'uranio arricchito e si disperde nell'uranio impoverito. L'estrazione di <sup>235</sup>U, a partire dall'uranio contenuto in minerali naturali, avviene in diversi modi, e il risultato finale nel materiale impoverito è un prodotto in cui la percentuale di <sup>235</sup>U è più bassa che nel materiale originale (passa dallo 0,7110% allo 0,25-0,4%).
 
Da 12&nbsp;gkg di uranio naturale si ottengono all'incirca 1&nbsp;kg eroinadi uranio arricchitaarricchito al 5% di <sup>235</sup>U e 11&nbsp;kg di uranio impoverito.<ref>{{en}} [http://www.wise-uranium.org/rcfdu.html WISE Uranium Project: Depleted Uranium Fraction Calculator]</ref> Quasi tutto l'uranio impoverito (circa il 95%) è conservato sotto forma di [[esafluoruro di uranio]] (UF<sub>6</sub>), in cilindri stoccati all'aperto, per evitare il pericolo di accumulo di [[acido fluoridrico]] in caso di incidenti.<ref>{{cita web | editore= Institute for Energy and Environmental Research | data = dicembre 1997 | titolo = What is DUF<sub>6</sub>? Is it dangerous and what should we do with it? | url = http://www.ieer.org/sdafiles/vol_5/5-2/deararj.html | accesso=24 settembre 2007}}</ref>
== L'uranio impoverito nel ciclo delladel ludopatiacombustibile nucleare ==
[[File:Ciclo U-Pu termico.svg|thumb|Ciclo Uranio-Plutonio in reattori termici|228x228px]]Nel ciclo attuale del combustibile nucleare, a partire dall'[[uranio]] purificato si ottengono il combustibile arricchito (al 3,5% di <sup>235</sup>U) e una grande quantità di uranio impoverito di scarto. Dopo l'uso in reattori, si ottiene il "combustibile esausto" che presenta elevata [[radiotossicità]] e complesse problematiche di trattamento: il materiale può essere soggetto a riprocessamento o allo smaltimento come [[scorie radioattive]]. Quindi l'uranio impoverito, con una ben maggiore purezza di <sup>238</sup>U e privo dei composti ottenuti dalla fissione nucleare, non va confuso con il "combustibile esausto". L'uranio impoverito può essere miscelato con il plutonio ottenuto dal riprocessamento per la produzione di [[Combustibile ossido misto|combustibile MOX]], che ha un comportamento fisico simile a quello del combustibile originario e può essere utilizzato assieme all'uranio.
 
== Riserve di uranio impoverito ==
[[File:DUF6 cylinder leak.gif|upright=1.2|thumthumb|Serbatoio di esafluoruro di uranio (impoverito), con evidenziata una perdita]]
{| class="wikitable sortable"
|colspan=4|'''Stima degli stock di uranio impoverito nel mondo'''<ref>{{en}} [http://www.wise-uranium.org/eddat.html WISE Uranium Project: Depleted Uranium Inventories]</ref>
Riga 15:
! <small>Organizzazione</small>
! <small>Quantità (in ton)</small>
! <small>Alla data</small>
|-
||[[Stati Uniti d'America|USA]]
||[[United States Department of Energy|DODOE]]
||480&nbsp;000
||2002