Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x3)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
'''Florence and the Machine''' (spesso reso graficamente come '''Florence + the Machine''') è un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]], formatosi a [[Londra]] nel 2007.
 
Il gruppo ha esordito con l'album in studio ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]'' (2009), che, dopo ventotto settimane consecutive di permanenza nelle classifiche britanniche, ha raggiunto l'apice della [[Official Albums Chart]] risultando essere uno dei progetti musicali più venduti dell'anno nel Paese. La consacrazione avviene con il secondo album in studio, ''[[Ceremonials]]'' (2011), trainato dai singoli di successo planetario ''[[Shake It Out]]'' e ''[[Spectrum (Florence and the Machine)|Spectrum]]''. A distanza di tre anni di parziale assenza dalle scene musicali, i Florence and the Machine pubblicano il terzo album ''[[How Big, How Blue, How Beautiful]]'' (2015), il loro primo progetto a raggiungere il vertice della [[Billboard 200]] e pluricandidato ai [[Grammy Awards 2016]]. Nel 2018 è stata la volta del quarto album in studio ''[[High as Hope]]'', cui ha fatto seguito un [[High as Hope Tour|omonimo tour]] nelle arene di tutto il mondo. A maggio 2022 viene invece pubblicato il quinto album in studio, ''[[Dance Fever]]''.
 
Fra gli esponenti di maggiore rilievo nella scena [[alternative rock]] a partire dagli [[anni 2010|anni duemiladieci]], i Florence and the Machine si distinguono soprattutto per la realizzazione di progetti musicali dalla produzione complessa ed eccentrica oltre che per la personalità carismatica e l'intensità vocale della [[frontwoman]] nonché fondatrice del gruppo [[Florence Welch]].<ref>{{cita web|url=http://xl.repubblica.it/articoli/florence-the-machine-il-fascino-della-sciamana/21500/|titolo=Florence + the Machine, il fascino della sciamana|data=20 giugno 2015|autore=Gianni Santore|editore=[[la Repubblica XL]]}}</ref> Durante il corso della loro carriera, hanno ricevuto ampi consensi da parte di pubblico e critica e accumulato diversi riconoscimenti musicali, tra cui due [[BRIT Awards]], un [[MTV Video Music Award]] e tre [[NME Awards]].