Lidia Menapace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 56:
=== Anni duemila e duemiladieci ===
[[File:Antifascist rallye in BZ 2014 with L Menapace & H Obermair.jpg|thumb|Lidia Menapace a una manifestazione antifascista del 2014 a [[Bolzano]] (assieme a [[Hannes Obermair]])]]
Nel maggio 2005 Lidia Menapace fu eletta nel Comitato Etico di [[Banca Popolare Etica]]<ref>{{cita web|url = https://www.bancaetica.it/blog/archivio/assemblea-dei-soci-della-banca-popolare-etica-27-maggio-2006|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bancaetica.it/app/uploads/2022/11/AssSOCI2006_RapportoAnnuale2005.pdf|titolo=Assemblea dei soci|sito=Banca Etica|data=27 maggio 2006|formato=pdf|accesso=6 giugno 2025|urlmorto= no}}</ref> in cui rimase per un anno, dopodiché divenne senatrice della Repubblica italiana.
 
Nell'aprile 2011 entrò nel Comitato Nazionale dell'[[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]].<ref>{{cita web|url = http://www.anpi.it/organismi-dirigenti-nazionali-2011/|titolo = Organi dirigenti nazionali. 19 aprile 2011 - aggiornato il 15 maggio 2016. Comitato Nazionale ANPI|sito = Associazione Nazionale Partigiani d'Italia|data = 15 maggio 2016|accesso = 16 gennaio 2018|dataarchivio = 15 aprile 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130415120301/http://www.anpi.it/organismi-dirigenti-nazionali-2011/|urlmorto = sì}}</ref>.
 
Prese parte anche al [[Docufilm|docu-film]] ''[[Lunàdigas]]'', uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2016, con una sua testimonianza sulla scelta di non avere figli.