Geely Automobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correggo link
Riga 40:
Geely Auto Group opera con due [[Marca (commercio)|marchi]] differenti: ''Geely '' per il segmento mass e [[Lynk & Co]] (in joint venture con [[Volvo]]) per il segmento premium. La società madre è la [[Geely Holding Group]] ({{Cinese|吉利控股集团|Jílì Kònggǔ Jítuán|吉利控股集團}}) che ha cominciato la sua attività nel [[1986]] a [[Taizhou]] nella provincia di [[Zhejiang]].
 
Possiede il produttore svedese di autovetture [[Volvo Cars]],<ref name = vol>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2010/08/03/business/global/03volvo.html|titolo=Geely of China Completes Acquisition of Volvo|cognome=Nicholson|nome=Chris V.|data=2 agosto 2010|editore=The New York Times|accesso=13 febbraio 2017}}</ref> la londinese [[London Electric Vehicle Company]], il 49,9% della casa automobilistica malese [[Proton (azienda)|Proton Holdings]],<ref name = ing>{{cita web|url=http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2017/05/24/geely-dopo-volvo-acquista-malese-proton-e-britannica-lotus_fdbe805c-296e-409d-97e8-0e620e7f42b9.html|titolo=Geely dopo Volvo acquista la malese Proton e la britannica Lotus|data=24 maggio 2017|accesso=2 maggio 2018}}</ref> il 51% della britannica [[Lotus Cars]].<ref name = ing/> Dal dicembre 2017 è il maggiore azionista di [[Volvo Group]] con l'8,2% del capitale<ref name = sve>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/12/27/economia/la-cinese-geely-continua-la-scalata-in-volvo-ora-azionista-di-maggioranza-del-segmento-truck-50vZMSsR9guAd8SHfxCsSJ/pagina.html|titolo=La cinese Geely continua la scalata in Volvo: ora è azionista di maggioranza del segmento truck|data=22 dicembre 2017|accesso=2 maggio 2018}}</ref>, dal febbraio 2018 è il maggior azionista della [[Daimler AG(azienda)|Daimler]] con il 9,69%<ref name = ger>{{cita web|url=http://www.omniauto.it/magazine/51463/geely-prima-azionista-di-daimler|titolo=Il colosso cinese ha acquistato per 7,3 miliardi di euro il 6,69% di Daimler|data=24 febbraio 2018|accesso=2 maggio 2018}}</ref> mentre a fine settembre 2022 annuncia di aver acquisito il 7,60 % del capitale azionario ordinario di [[Aston Martin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/automobili/marchi-gruppo-cinese-geely/|titolo=Da Volvo ad Aston Martin: tutti i marchi della cinese Geely|data=30 settembre 2022|accesso=8 ottobre 2022}}</ref>
 
== Storia ==