|predecessore7 = [[Michele Gesualdi]]
|successore7 = [[Andrea Barducci]]
|carica8 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio8 = 23 marzo 2018
|mandatofine8 =
|legislatura8 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII|XIX}}
|gruppo parlamentare8 = '''XVIII:''':<br/>- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<br/><small>(fino al 17/09/2019)</small><br/>- [[Italia Viva]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]]<br/><small>(dal 18/09/2019)</small><br/>'''XIX:''': [[Italia Viva]]|Italia Viva - Il Centro]] - [[Renew Europe]]
|coalizione8 = '''XVIII:''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|Centro-sinistra 2018]]<br/> '''XIX: '''[[Azione-Italia Viva]]
|circoscrizione8 = '''XVIII''': [[Circoscrizione Toscana (Senato della Repubblica)|Toscana]]<br />'''XIX''': [[Circoscrizione Campania (Senato della Repubblica)|Campania]]
|collegio8 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Toscana - 01 (Senato della Repubblica 2017)|1 (Firenze)]]
|sito8 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00030742.htm
==== Elezioni primarie PD del 2017 ====
{{vedi anche|Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)}}
Il 19 febbraio 2017 Renzi ha rassegnatorassegna le dimissioni anche da segretario del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] aprendo così la fase congressuale.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2017/02/13/news/direzione_pd_renzi_congresso_voto-158189062/|titolo=Direzione Pd, ok a mozione per assemblea e congresso subito|pubblicazione=Repubblica.it|data=13 febbraio 2017|accesso=21 luglio 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170707024209/http://www.repubblica.it/politica/2017/02/13/news/direzione_pd_renzi_congresso_voto-158189062/|dataarchivio=7 luglio 2017}}</ref>
Il 6 marzo successivo Renzi ha presentato il suo programma elettorale per le primarie, in cui ha espresso la sua intenzione di rinnovare il partito, l'Italia e l'Europa. Ha anche annunciato un "ticket" elettorale con il ministro dell'agricoltura [[Maurizio Martina]], che sarebbe diventato suo vicesegretario.<ref>{{Cita news|url=http://www.unita.tv/focus/ecco-la-sintesi-della-mozione-congressuale-di-matteo-renzi/|titolo=Ecco la sintesi della mozione congressuale di Matteo Renzi|pubblicazione=l'Unità TV|accesso=21 luglio 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170419121024/http://www.unita.tv/focus/ecco-la-sintesi-della-mozione-congressuale-di-matteo-renzi/|dataarchivio=19 aprile 2017}}</ref>
{{vedi anche|Elezioni politiche in Italia del 2018}}
[[File:MatteoRenzi2018 (cropped).jpg|thumb|sinistra|Matteo Renzi senatore nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]].]]
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]] si assiste a una flessione nei voti per il Partito DemocraticoPD, che ha riscosso il peggior risultato della sua storia e quella del [[centro-sinistra in Italia]], attestandosi su un consenso di circa ilal 18,81% alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] e 19,14% peral il[[Senato della Repubblica|Senato]]. A seguito dell'esito deludente, Renzi hafu rassegnatocostretto pera la seconda voltarassegnare le proprie dimissioni dallada segreteriasegretario delper partitola seconda volta<ref>{{Cita news|autore=Sara Dellabella|url=https://www.panorama.it/news/politica/dimissioni-matteo-renzi-pd/|titolo=Le dimissioni incomplete di Matteo Renzi|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=5 marzo 2018|accesso=11 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310144053/https://www.panorama.it/news/politica/dimissioni-matteo-renzi-pd/|dataarchivio=10 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.huffingtonpost.it/2018/03/05/la-minoranza-pd-vuole-le-dimissioni-di-matteo-renzi-e-la-gestione-unitaria-del-partito-fino-al-congresso_a_23377374/|titolo=Matteo Renzi annuncia le dimissioni: "Lascio la guida del Pd dopo la formazione del Governo". Zanda attacca: "Non si danno dimissioni con manovre"|pubblicazione=[[L'Huffington Post]]|data=5 marzo 2018|accesso=11 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311042300/http://www.huffingtonpost.it/2018/03/05/la-minoranza-pd-vuole-le-dimissioni-di-matteo-renzi-e-la-gestione-unitaria-del-partito-fino-al-congresso_a_23377374/|dataarchivio=11 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>, ovedove gli è succedutosubentra Maurizio Martina come segretario reggente. In occasione delle medesime politiche del 2018, Renzi è stato altresì candidato, ed eletto, tra i [[Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana|senatori della XVIII legislatura]] nel collegio[[Collegio uninominale Toscana - 01 (Senato della Repubblica 2017)|collegio uninominale Toscana - 01 (Firenze)]].
Nella fase di incertezza successiva al voto, Renzi ha escluso la possibilità di accordi di governo con la Lega o con il Movimento 5 Stelle, nonostante si fosse quasi trovata un'intesa con quest'ultimi:
=== Elezioni europee del 2024 ===
Dopo la rottura con Calenda, in vista delle [[elezioni europee del 2024]] Renzi è uno dei promotori della lista di scopo [[Stati Uniti d'Europa (lista elettorale)|Stati Uniti d'Europa]] (costituita da [[Italia Viva]], [[+Europa]], [[Liberali Democratici Europei|LibDem]], [[Radicali Italiani]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]] e [[Gianfranco Librandi|Italia C'è]]) e si candida in ultima posizione nelle circoscrizioni [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]], [[Circoscrizione Italia centrale|centrale]], [[Circoscrizione Italia meridionale|meridionale]] e [[Circoscrizione Italia insulare|insulare]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eunews.it/2024/05/02/candidati-italiani-elezioni-europee-2024/|titolo=Tutti i candidati italiani alle elezioni europee del 2024|data=2024-05-02|lingua=it-IT|accesso=2024-05-04}}</ref>. LaTuttavia listaalla nontornata vieneelettorale elettala inlista [[Europarlamento]],ottiene un risultato pessimo a causalivello dinazionale, unaattestandosi percentualeal di3,77% dei voti, inferiorenon alriuscendo a superare la soglia di sbarramento (del 4%) anecessaria livelloper nazionaleeleggere europarlamentari, rimanendo quindi escluso dal [[Parlamento europeo]].<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2024/06/10/elezioni-europee-non-eletti|titolo=Elezioni europee, i big italiani non eletti al Parlamento Ue: da Renzi a Calenda|data=10 giugno 2024|accesso=14 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/10/europee-i-risultati-fdi-aumenta-il-consenso-delle-politiche-balzo-del-pd-schlein-sfida-meloni-crollo-m5s-renzi-e-calenda-restano-fuori/7580825/|titolo=Europee, Fdi aumenta il consenso delle politiche: 29%. Balzo del Pd: al 24% Schlein sfida Meloni. Fi supera la Lega. Crollo M5s, Renzi e Calenda fuori|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2024-06-10|lingua=it-IT|accesso=2024-09-30}}</ref>
== Posizioni e idee politiche ==
|