Paolo Ercole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
ortografia
 
Riga 46:
In ambito locale, Ercole ricoprì la carica di [[sindaco]] di [[Felizzano]] dal 1875 al 1882, ma fino e successivamente alla sua morte fu il partito dei cosiddetti ''Ercoliani'' ad amministrare il comune. Durante tutta la sua carriera politica ebbe un occhio di riguardo per Felizzano, contribuendo in maniera decisiva allo stanziamento di fondi per alcune grandi opere, quali l’edificio scolastico del 1879, l’asilo infantile del 1883, il ponte sul [[Tanaro]] del 1886, e la pavimentazione con ciottolato e lastre di granito della ''strada maestra'', la via principale del comune.
 
Sebbene Paolo Ercole non esercitò mai il mestiere di avvocato, di sovente offrì consulenze gratuite ai cittadini di Felizzano che non avrebbero altimentialtrimenti potuto permettersele.
 
=== La morte ===