1982: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ivanmagl (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 9:
=== Gennaio ===
* Durante il [[Consumer Electronics Show]] viene presentato l'[[home computer]] [[Commodore 64]].
*[[9 gennaio]] – [[Roma]]: Le forze dell'ordine catturano [[Giovanni Senzani]], una delle menti principali delle [[Brigate Rosse]].
* [[13 gennaio]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: Un Boeing 737 precipita nel fiume Potomac a causa del maltempo; 76 i morti.
* [[17 gennaio]] – Viene liberato Julio Iglesias Puga, padre di [[Julio Iglesias]], tenuto in ostaggio dall'[[ETA]] dal mese precedente.
Riga 52:
* [[13 giugno]] – [[Canada]]: nel circuito semi-permanente di [[Circuito di Montréal|Montréal]] muore il pilota [[Riccardo Paletti]] della [[Osella Corse|Osella]]. Alla partenza della gara la vettura di [[Didier Pironi]] rimane ferma e Paletti la urta, e la sua vettura prende fuoco.
* [[14 giugno]] – [[Argentina]]: finisce la [[guerra delle Falkland]].
* [[18 giugno]] – [[Londra]]: viene ritrovato sotto un ponte sul [[Tamigi]] il cadavere di [[Roberto Calvi]], ex presidente del [[Banco Ambrosiano]].
* [[19 giugno]] – [[Montespertoli]] ([[Firenze]]): Paolo Mainardi e Antonella Migliorini, due fidanzati di 22 e 19 anni, vengono aggrediti in auto, dopo essersi appartati in cerca di intimità. È il quinto duplice omicidio del cosiddetto [[Mostro di Firenze]].
* [[30 giugno]] – undicesima applicazione del [[secondo intercalare|minuto di 61 secondi]]