Tomas Walsh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
|cat = NZL
}}
|Aggiornato = 23 marzo 20242025
}}
{{Bio
Riga 52:
}}
 
In carriera ha conquistato duetre medaglie d'oro ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondialicampionati mondiali indoor di Portland 2016]] e una medaglia d'oro ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 20182017|Mondialimondiali indooroutdoor di BirminghamLondra 20182017]]. Ha inoltre vinto due bronzi olimpici a {{OE||2016}} e {{OE||2020}}, oltre a una medaglia d'orodi bronzo ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017indoor 2014|Mondialimondiali indoor di LondraSopot 20172014]].
Ha inoltre vinto due bronzi olimpici a {{OE||2016}} e {{OE||2020}}, oltre a una medaglia di bronzo ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014|Mondiali indoor di Sopot 2014]].
 
== Biografia ==
Riga 204 ⟶ 203:
|align="center" |{{RS|NM}}
|
|-
|align=center |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - Getto del peso maschile|Getto del peso]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |21,65 m
|align="center" |
|}