Ercole Farnese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
Riga 41:
Una copia dell{{'}}''Ercole Farnese'' si trova a [[Palermo]], nel [[parco della Favorita]], posta su una colonna al centro della [[Fontana d'Ercole (Palermo)|Fontana d'Ercole]], da cui parte l'omonimo viale che dalla città porta alla [[Palazzina Cinese]], residenza estiva dei [[Borbone di Napoli|re di Napoli]].
 
Un'ulteriore riproduzione, realizzata nel 1921, è presente nel [[Giardini Salvi|Giardino Salvi]], a [[Vicenza]], insieme ad altre sculture che popolano i viali del parco. <ref>{{Cita web|url=https://arte.cini.it/statuaria-veneta-da-giardino/Opere/565603|titolo=Danieli Gildo - Ercole Farnese|sito=arte.cini.it|accesso=2024-04-22}}</ref>
 
Infine, un calco in gesso è esposto nella [[Museo (metropolitana di Napoli)|stazione "Museo"]] della [[Linea 1 (metropolitana di Napoli)|linea 1]] della [[metropolitana di Napoli]].
Riga 49:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |curatore=Luisa Ambrosio |curatore2=Fernanda Capobianco |titolo=La collezione Farnese |città=Napoli |editore=Editrice Electa |anno=1995 |isbn=88-435-4820-4 |sbn=IT\ICCU\UBO\0258239UBO0258239}}
* {{Cita libro |titolo=Le sculture delle Terme di Caracalla |collana=Le sculture Farnese |curatore=Carlo Gasparri |volume=3 |editore=Electa |città=Milano |anno=2010 |isbn=978-88-510-0607-5}}
* {{Cita libro |titolo=Le sculture Farnese. Storia e documenti |curatore=Carlo Gasparri |editore=Electa Napoli |città=Napoli |anno=2007 |isbn=978-88-510-0358-6}}