Matteo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x11)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 91:
== Biografia ==
[[File:Matteo Renzi scout.jpg|miniatura|sinistra|Matteo Renzi in uniforme da ''[[Scautismo|scout]]'']]
Figlio di Laura Bovoli e Tiziano Renzi,<ref>{{cita news|nome=Marco|cognome=Lillo|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/08/sistema-renzi-amici-famiglia-potere-ma-ce-fascicolo-sulluso-dei-fondi-pubblici/375926/|titolo=Il sistema Renzi: amici, famiglia, potere. E un fascicolo sull'uso dei fondi pubblici|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=6-8 ottobre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140220053557/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/08/sistema-renzi-amici-famiglia-potere-ma-ce-fascicolo-sulluso-dei-fondi-pubblici/375926/|dataarchivio=20 febbraio 2014}}</ref><ref name="iltirreno.gelocal.it">{{cita news|nome=Mario|cognome=Lancisi|url=http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/09/13/news/il-padre-di-renzi-sono-io-il-primo-rottamato-1.5693729|titolo=Il padre di Renzi «Sono io il primo rottamato..»|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|città=Rignano sull'Arno|data=13 settembre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220040254/http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/09/13/news/il-padre-di-renzi-sono-io-il-primo-rottamato-1.5693729|dataarchivio=20 dicembre 2013}}</ref> che è stato [[consigliere comunale]] di [[Rignano sull'Arno]] tra il 1985 e il 1990 per la [[Democrazia Cristiana]],<ref>{{cita web|url=http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=696428&campo2=a|titolo=Ministero dell'Interno - Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali|editore=[[Ministero dell'interno]], Dipartimento per gli affari interni e territoriali|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220090803/http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=696428&campo2=a|dataarchivio=20 dicembre 2013}}</ref> è il secondo dei quattro figli della coppia.<ref name="iltirreno.gelocal.it" /><ref>{{cita news|url=http://www.lanazione.it/firenze/politica/2012/09/13/771604-la-renzi-family-sostiene-online-la-candidatura-di-matteo-renzi.shtml|titolo=Benvenuti in casa Renzi: il sostegno online della famiglia|pubblicazione=[[Quotidiano Nazionale]]|città=Firenze|data=13 settembre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015012032/http://www.lanazione.it/firenze/politica/2012/09/13/771604-la-renzi-family-sostiene-online-la-candidatura-di-matteo-renzi.shtml|dataarchivio=15 ottobre 2013}}</ref> Sposato dal 1999 con Agnese Landini, insegnante di liceo, ha tre figli: Francesco, Emanuele ed Ester.<ref>{{cita news|nome=Eva|cognome=Desiderio|url=http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/10/25/792344-agnese_moglie_renzi_precaria.shtml|titolo=Agnese, moglie di Renzi e precaria: "Spero che i miei figli non soffrano"|pubblicazione=[[Quotidiano Nazionale]]|città=Firenze|data=25 ottobre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219235027/http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/10/25/792344-agnese_moglie_renzi_precaria.shtml|dataarchivio=19 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita news|autore=Maria Cristina Carraù|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/18/io-mio-marito-matteo-il-ritiro-spirituale.html|titolo='Io, mio marito Matteo e il ritiro spirituale'|pubblicazione=la Repubblica|città=Firenze|pagina=1|data=18 febbraio 2009|accesso=3 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220004425/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/18/io-mio-marito-matteo-il-ritiro-spirituale.html|dataarchivio=20 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Cresce a Rignano sull'Arno,<ref>{{cita web|url=http://www.toscananews24.it/it/notizia/cv1ep1/cv1ia_9346/default.aspx|titolo=Matteo Renzi nella sua Rignano sull'Arno: "La rottamazione non è un fatto anagrafico"|editore=Toscana News 24|data=19 novembre 2012|accesso=19 marzo 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20130413113050/http://www.toscananews24.it/it/notizia/cv1ep1/cv1ia_9346/default.aspx|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> paese dei genitori, e studia a Firenze: prima al [[liceo ginnasio Dante]], dove si diploma con 60/60<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11639368/La-maturita-delle-ministre--il.html La maturità delle ministre: il "dramma" della Boschi, l'incubo della Madia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150717234723/http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11639368/La-maturita-delle-ministre--il.html |data=17 luglio 2015 }}</ref> e poi all'[[Università degli Studi di Firenze]] dove si laurea nel 1999 in [[Giurisprudenza]]<ref name="avisoaperto.it">{{cita web|url=http://www.avisoaperto.it/?page_id=2366|titolo=Biografia di Matteo Renzi|editore=A viso aperto.it|accesso=19 marzo 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20120718215620/http://www.avisoaperto.it/?page_id=2366|urlmorto=sì|dataarchivio=18 luglio 2012|data=2012}}</ref> con una tesi in [[Storia del diritto]]<ref>{{Cita news|autore=Aldo Cazzullo|url=http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_16/quando-renzi-giornale-liceo-voleva-mandare-casa-forlani-0cf39f80-96dc-11e3-bd07-09f12e62f947.shtml|titolo=Quando Renzi al liceo voleva cacciare Forlani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=16 febbraio 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304112155/http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_16/quando-renzi-giornale-liceo-voleva-mandare-casa-forlani-0cf39f80-96dc-11e3-bd07-09f12e62f947.shtml|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web | url = https://video.corriere.it/renzi-ho-fatto-mia-tesi-laurea-giorgio-pira-sindaco/497027e8-925c-11e6-9b51-b898d7d5d3e3?refresh_ce-cp | titolo = Renzi: ho fatto la mia tesi di laurea su Giorgio La Pira sindaco | data = 15 ottobre 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190404110830/https://m.youtube.com/watch?v=zrtXoDTylkU%2F | dataarchivio = 4 aprile 2019 | urlmorto = no | accesso = 24 aprile 2019}}</ref>, con votazione di 109/110.<ref>{{Cita web|url=https://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/POLITICHE_20220925/SENATO_ITALIA_20220925/candidati/CI09/CP091/417746/1350134/11479_417746_1350134_matteo_renzi_25092022_cv.pdf|titolo=Curriculum vitae di Matteo Renzi|sito=[[Dipartimento per gli affari interni e territoriali]]|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>
 
Ha una formazione ''[[Scautismo|scout]]'' nell'[[Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani]] e ha collaborato, firmandosi ''Zac'', con la rivista nazionale della [[roverismo|branca Rover/Scolte]] ''[[Scout (periodico)|Camminiamo insieme]]'' della quale è stato anche caporedattore.<ref>{{cita news|nome=Ilaria|cognome=Ulivelli|url=http://www.lanazione.it/politica/2012/09/21/775409-renzi-dall-adolescenza-alla-laurea.shtml|titolo=Matteo story: Renzi, lo scout che studiava da sindaco|pubblicazione=[[La Nazione]]|città=Firenze|data=21 settembre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109122844/http://www.lanazione.it/politica/2012/09/21/775409-renzi-dall-adolescenza-alla-laurea.shtml|dataarchivio=9 novembre 2013}}</ref> Ha lavorato con varie responsabilità per la CHIL Srl,<ref name="avisoaperto.it" /> società di servizi di marketing di proprietà della sua famiglia, fino al 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/11619212/Renzi--rinuncia-alla-pensione-.html|titolo=Renzi rinuncia alla pensione|accesso=13 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304083240/http://www.liberoquotidiano.it/news/11619212/Renzi--rinuncia-alla-pensione-.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 112:
Il 29 settembre 2008 si presenta alle [[Elezioni primarie in Italia|elezioni primarie]] del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] per la scelta del candidato [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]], riuscendo a vincerle con il 40,52% battendo il deputato e responsabile nazionale Esteri del PD [[Lapo Pistelli]] (26,91%), l'assessore comunale all'Istruzione e ai giovani del PD Daniela Lastri (14,59%), il ministro ''ombra'' per l'attuazione del programma di governo e vice-capogruppo vicario PD alla Camera [[Michele Ventura]] (12,48%) e il presidente del Consiglio comunale per la Sinistra Eros Cruccolini (5,49%)<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/30/Renzi_candida_Domenici_contrario_co_9_080930010.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220031802/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/30/Renzi_candida_Domenici_contrario_co_9_080930010.shtml|titolo=Renzi si candida, Domenici contrario|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 settembre 2008|città=Milano|pagina=14|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=20 dicembre 2013}}</ref> su {{formatnum:37468}} votanti totali.<ref>{{cita news|url=http://firenze.repubblica.it/dettaglio/PRIMARIE-Renzi-vince-al-primo-turno-con-il-4052-e-il-candidato-sindaco/1590763|titolo=PRIMARIE. Renzi vince al primo turno con il 40,52 è il candidato sindaco|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|città=Firenze|data=15 febbraio 2009|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315062931/http://firenze.repubblica.it/dettaglio/primarie-renzi-vince-al-primo-turno-con-il-4052-e-il-candidato-sindaco/1590763|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|autore=Simona Poli, Massimo Vanni|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/16/firenze-37-mila-alle-primarie-dei-veleni.html|titolo=Firenze, 37&nbsp;000 alle primarie dei veleni in testa il picconatore dell'era Domenici|pubblicazione=la Repubblica|città=Firenze|pagina=9|data=16 febbraio 2009|accesso=3 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220035033/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/16/firenze-37-mila-alle-primarie-dei-veleni.html|dataarchivio=20 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>[[File:Matteo Renzi - Inaugurazione Incubatore Sesto.jpg|upright=0.9|thumb|left|Matteo Renzi all'inaugurazione dell'incubatore per le Imprese di [[Sesto Fiorentino]] nel 2009]]Il 9 giugno 2009, alle successive [[elezioni amministrative in Italia del 2009|elezioni amministrative]], Renzi ottiene il 47,57% dei voti contro il 32% del candidato del [[centro-destra]] [[Giovanni Galli]], con il quale va al [[ballottaggio]]. Il 22 giugno 2009 viene eletto [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]]<ref name="avisoaperto.it"/> riportando il 59,96% dei voti.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.firenze.it/elettorale/refeball2009/ballottaggio.htm|titolo=Risultati elezioni amministrative 2009|editore=Comune di Firenze|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131018043524/http://www.comune.firenze.it/elettorale/refeball2009/ballottaggio.htm|dataarchivio=18 ottobre 2013}}</ref> Fa parte della Direzione nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/utenti/direzione.htm?i=r|titolo=Direzione nazionale PD|sito=Partito Democratico|citazione=Elenco dei membri per lettera: r - Matteo Renzi Componente della Direzione nazionale|accesso=15 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130913171202/http://www.partitodemocratico.it/utenti/direzione.htm?i=r|dataarchivio=13 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2010 è stato, secondo vari sondaggi, il sindaco più amato d'Italia.<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/09/15/visualizza_new.html_1763219339.html|titolo=Matteo Renzi è il sindaco più amato|pubblicazione=[[ANSA]]|città=Roma|data=15 settembre 2010|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131018022205/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/09/15/visualizza_new.html_1763219339.html|dataarchivio=18 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita news|nome=Gianni|cognome=Trovati|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-01-10/renzi-sindaco-amato-italia-063743.shtml?uuid=AYVH4ayC|titolo=È il fiorentino Renzi il sindaco più amato d'Italia|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=10 gennaio 2011|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019151825/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-01-10/renzi-sindaco-amato-italia-063743.shtml?uuid=AYVH4ayC|dataarchivio=19 ottobre 2013}}</ref>
 
Il 6 dicembre 2010 si reca in visita ad [[Arcore]], presso la villa privata dell'allora [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]], per "''discutere di alcuni temi legati all'amministrazione di Firenze''".<ref>{{Cita news|autore=Giampiero Calapà|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/08/perche-renzi-e-andato-ad-arcore/80788/|titolo=Perché Renzi è andato ad Arcore?|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=8 dicembre 2010|accesso=11 febbraio 2011|urlarchivio=https://archive.todayis/20130413083633/http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/08/perche-renzi-e-andato-ad-arcore/80788/|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> La notizia, diffusa a incontro ormai avvenuto, provoca reazioni contrastanti e alcune polemiche anche tra i suoi sostenitori.<ref>{{Cita news|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2010/8-dicembre-2010/popolo-facebook-si-divide-incontro-renzi-premier--18136676704.shtml|titolo=Il popolo di Facebook si divide sull'incontro tra Renzi e il Premier|pubblicazione=[[Corriere della Sera|Corriere Fiorentino]]|città=Firenze|data=8 dicembre 2010|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150226193548/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2010/8-dicembre-2010/popolo-facebook-si-divide-incontro-renzi-premier--18136676704.shtml|dataarchivio=26 febbraio 2015}}</ref>
 
Sotto la sua guida, Firenze ha approvato, con un'ampia maggioranza nel consiglio comunale (30 voti a favore, 9 contrari e 5 astenuti), un Piano strutturale a volumi zero, ovvero senza possibilità di aumentare la cubatura rispetto al patrimonio edilizio esistente e permettendo di costruire ''ex novo'' soltanto a seguito di demolizione in uguali volumi di edifici vetusti.<ref>{{cita web|url=http://pianostrutturale.comune.fi.it/|titolo=Piano strutturale di Firenze|editore=Comune di Firenze|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130514214914/http://pianostrutturale.comune.fi.it/|dataarchivio=14 maggio 2013}}</ref> Il piano strutturale prevede inoltre che in futuro possano circolare nelle ZTL di Firenze solo auto elettriche.<ref>{{Cita news|nome=Federica|cognome=Sanna|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2010/15-ottobre-2010/firenze-futura-volumi-zero--1703959340004.shtml|titolo=Firenze futura volumi zero|data=15 ottobre 2010|pubblicazione=[[Corriere della Sera|Corriere Fiorentino]]|città=Firenze|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202125156/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2010/15-ottobre-2010/firenze-futura-volumi-zero--1703959340004.shtml|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Marina|cognome=Perotto|url=http://www.ecoblog.it/post/11717/firenze-e-renzi-revolution-auto-elettriche-in-centro-e-edilizia-a-volume-zero|titolo=Firenze, è Renzi revolution: auto elettriche in centro e edilizia a volume zero|data=15 dicembre 2010|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203095147/http://www.ecoblog.it/post/11717/firenze-e-renzi-revolution-auto-elettriche-in-centro-e-edilizia-a-volume-zero|dataarchivio=3 febbraio 2014}}</ref> A giugno 2011 è entrata in vigore una nuova pedonalizzazione, che comprende importanti luoghi fiorentini quali [[Piazza de' Pitti]].
Riga 127:
Dai primi mesi del 2011 Renzi è impegnato<ref>{{cita news|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/1-giugno-2011/omicidio-stradale-via-raccolta-firme-190775695789.shtml|titolo=Omicidio stradale, via a raccolta firme|data=1º giugno 2011|pubblicazione=[[Corriere della Sera|Corriere Fiorentino]]|città=Firenze|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304210852/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/1-giugno-2011/omicidio-stradale-via-raccolta-firme-190775695789.shtml|dataarchivio=4 marzo 2014}}</ref> in una campagna contro le morti su strada dovute a incidenti stradali proponendo un inasprimento delle pene e la creazione del nuovo reato di "[[omicidio stradale]]"; il reato sarà istituito con legge approvata nel marzo 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/leg17/522?tema=omicidio_stradale|titolo=Omicidio stradale|sito=camera.it|accesso=5 aprile 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414152444/http://www.camera.it/leg17/522?tema=omicidio_stradale|dataarchivio=14 aprile 2016}}</ref>
 
Nell'ottobre 2011, sulla scia della sua crescente notorietà dopo la ''Leopolda I'', ha creato una "tre giorni" di proposte chiamata ''Big Bang'',<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/11/Renzi_lancia_Big_bang__co_8_111011029.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/11/Renzi_lancia_Big_bang__co_8_111011029.shtml-->|titolo=E Renzi lancia il "Big Bang"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Roma|pagina=7|data=11 ottobre 2011|accesso=19 marzo 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20120709043045/http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/11/Renzi_lancia_Big_bang__co_8_111011029.shtml|dataarchivio=9 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> sempre alla Leopolda di Firenze, con i democratici Davide Faraone e Matteo Richetti, nella quale chiunque ha avuto la possibilità di salire sul palco e dire in cinque minuti la sua idea d'Italia se fosse stato a [[Palazzo Chigi]]. Questo incontro è stato oggetto di critiche da parte di alcuni esponenti del Partito Democratico<ref>{{cita news|nome = Claudio|cognome = Cerasa|url = http://www.ilfoglio.it/cerazade/1959|titolo = Bang Bang, botte da orbi tra Renzi e Bersani|pubblicazione = [[Il Foglio (quotidiano)]]|data = 12 ottobre 2011|accesso = 3 marzo 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140304204541/http://www.ilfoglio.it/cerazade/1959|dataarchivio = 4 marzo 2014}}</ref> vicini al segretario [[Pier Luigi Bersani|Bersani]].
 
Sono intervenuti o hanno partecipato professori, scrittori (come [[Alessandro Baricco]] o [[Edoardo Nesi]]), studenti, economisti ([[Luigi Zingales]]), imprenditori (Guido Ghisolfi, Martina Mondadori, dell'omonima casa editrice, e Alberto Castelvecchi tra gli altri), lavoratori e personaggi dello spettacolo ([[Fausto Brizzi]], [[Pif (conduttore televisivo)|Pif]] e [[Giorgio Gori]], ex dirigente [[Fininvest]] e già direttore di [[Canale 5]]), mentre tra i politici [[Sergio Chiamparino]], [[Arturo Parisi]], [[Ermete Realacci]], [[Pietro Ichino]], [[Maria Paola Merloni]], [[Graziano Delrio]], [[Salvatore Vassallo]], il radicale [[Matteo Mecacci]], Secondo Federico Berruti e altri, l'evento che ha avuto grande visibilità nazionale.<ref>{{cita news|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2011/24-ottobre-2011/-big-bang-trova-alleati-lettera-ichino-c-1901923701889.shtml|titolo=E il Big bang trova alleati nella lettera di Ichino & Co|data=24 ottobre 2011|pubblicazione=[[Corriere della Sera|Corriere Fiorentino]]|città=Firenze|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304203958/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2011/24-ottobre-2011/-big-bang-trova-alleati-lettera-ichino-c-1901923701889.shtml|dataarchivio=4 marzo 2014}}</ref>
Riga 146:
Fra le varie proposte presenti nel suo programma c'erano la diminuzione delle tasse per il lavoro dipendente con aumento di 100 euro dello stipendio netto in busta paga,<ref>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-12/renzi-intervista-sole-24-ore-100319.shtml?uuid=AbVXI7rG|titolo=Renzi: «100 euro in più al mese in busta paga, meno tasse e meno spesa». L'intervista completa sul Sole 24 Ore|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=12 ottobre 2012|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107231448/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-12/renzi-intervista-sole-24-ore-100319.shtml?uuid=AbVXI7rG|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref> da finanziarsi tramite il taglio del 15% delle spese della pubblica amministrazione;<ref name=ProgrammaRenziPdf>{{cita web|url=http://www.matteorenzi.it/un-altra-italia-e-gia-qui-basta-farla-entrare-2/|titolo=Un'altra Italia è già qui: basta farla entrare|editore=Matteo Renzi|accesso=1º dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208151231/http://www.matteorenzi.it/un-altra-italia-e-gia-qui-basta-farla-entrare-2/|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref> raggiungere la copertura degli [[Asilo nido|asili nido]] per i bimbi italiani al 40% entro il 2018, che indirettamente costituirebbe un incentivo all'occupazione femminile e la creazione di potenziali {{formatnum:450000}} posti di lavoro;<ref name=ProgrammaRenziPdf/> il sostegno creditizio alla piccola e media impresa da finanziarsi tramite il ricollocamento dei fondi europei; diritti civili per le coppie [[Omosessualità|omosessuali]] sul modello delle ''civil partnership'' inglesi;<ref name=ProgrammaRenziPdf/> aggiornamento alla normativa europea della [[Procreazione medicalmente assistita (ordinamento italiano)|legge n. 40 del 2004]] sulla [[fecondazione artificiale]]; divorzio veloce se consensuale e se i coniugi non hanno avuto figli; introduzione di una serie di meccanismi volti ad attirare in Italia investimenti esteri,<ref name=ProgrammaRenziPdf/> come agevolazioni fiscali per i primi anni di insediamento; lotta alla corruzione con l'introduzione di pene più severe; lotta all'[[evasione fiscale]] concentrata sui grandi evasori e gli evasori totali;<ref name=ProgrammaRenziPdf/> abolizione o riduzione drastica dei rimborsi ai partiti; diminuzione delle indennità dei politici e del numero dei parlamentari sul modello dei provvedimenti presi dal [[presidente della Repubblica francese]] [[François Hollande]].<ref name=ProgrammaRenziPdf/>
 
I finanziamenti per la campagna sono stati raccolti attraverso la Fondazione Big Bang.<ref>{{cita web|url=http://www.fondazionebigbang.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24&Itemid=147|titolo=Finanziatori|sito=Fondazione Big Bang|accesso=3 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.todayis/20130430174538/http://www.fondazionebigbang.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24&Itemid=147|dataarchivio=30 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/02/renzi-finanziere-davide-serra-in-cima-alla-lista-degli-sponsor/549624/|titolo=Renzi, il finanziere Davide Serra in cima alla lista degli sponsor|pubblicazione=il Fatto Quotidiano|data=2 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140306151456/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/02/renzi-finanziere-davide-serra-in-cima-alla-lista-degli-sponsor/549624/|dataarchivio=6 marzo 2014}}</ref>
 
==== Posizioni contrapposte ====
Riga 399:
 
=== Altro danno erariale ===
Il 4 luglio 2019 Renzi è stato condannato in primo grado dalla [[Corte dei Conti]] toscana al versamento di 15 000 euro per un danno erariale che la procura aveva valutato in 800 000 euro, relativo al 2005 quando era Presidente della Provincia di Firenze. Il procedimento riguarda la nomina di un collegio di direzione provinciale di quattro Direttori Generali anziché di un singolo dirigente, come previsto dallo Statuto.<ref>{{cita web | autore = Lca Serrano | url = https://firenze.repubblica.it/cronaca/2019/07/03/news/renzi_corte_dei_conti-230271852/?refresh_ce | titolo = La Corte dei conti della Toscana condanna Matteo Renzi per danno erariale | data = 4 luglio 2019 | sito = Repubblica.it | urlarchivio = https://archive.todayis/20190707110134/https://firenze.repubblica.it/cronaca/2019/07/03/news/renzi_corte_dei_conti-230271852/?refresh_ce | dataarchivio = 7 luglio 2019 | urlmorto = no | accesso = 21 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.provincia.fi.it/statuto-e-regolamenti/statuto/index.html | titolo = Statuto della Provincia di Firenze - art. 45 | formato = pdf | urlarchivio = https://archive.todayis/20190707110904/http://www.provincia.fi.it/fileadmin/assets/regolamento/STATUTO%20con%20modifiche%20.pdf | dataarchivio = 7 luglio 2019 | urlmorto = no | accesso = 21 luglio 2019}}</ref> Il fatto era stato in precedenza contestato anche al segretario provinciale, poi deceduto.<ref>{{cita web | url = https://tg24.sky.it/cronaca/2019/07/04/renzi-condannato-corte-conti.html | titolo = Renzi condannato dalla Corte dei Conti per una nomina alla Provincia di Firenze | data = 4 luglio 2019 | sito = Sky TG"4- Cronaca | urlarchivio = https://archive.todayis/20190704124835/https://tg24.sky.it/cronaca/2019/07/04/renzi-condannato-corte-conti.html | dataarchivio = 4 luglio 2019 | urlmorto = no | accesso = 21 luglio 2019}}</ref> Un secondo procedimento riguarda la nomina nel suo staff di due collaboratori privi di laurea quando era sindaco di Firenze.<ref>{{cita web | url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/04/matteo-renzi-condannato-dalla-corte-dei-conti-della-toscana-per-danno-erariale-e-ce-un-altro-procedimento-aperto/5300443/ | titolo = Matteo Renzi condannato dalla Corte dei Conti della Toscana per danno erariale. E c'è un altro procedimento aperto | sito = [[Il Fatto Quotidiano]] | data = 4 luglio 2019 | urlarchivio = https://archive.todayis/20190704121754/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/04/matteo-renzi-condannato-dalla-corte-dei-conti-della-toscana-per-danno-erariale-e-ce-un-altro-procedimento-aperto/5300443/ | dataarchivio = 4 luglio 2019 | urlmorto = no | accesso = 21 luglio 2019}}</ref> Il 14 maggio 2021 la Corte dei Conti ha accolto l'appello di Renzi e lo ha assolto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/firenze-renzi-assolto-appello-corte-conti-accusa-danno-erariale-AE7mZMJ|titolo=Firenze, Renzi assolto in appello da Corte conti per accusa danno erariale|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2021-07-13}}</ref> A marzo 2022, la Corte dei Conti lo condanna per i due collaboratori assunti irregolarmente a 69 mila euro di [[danno erariale]].<ref>{{Cita web|autore =ilfattoquotidiano.it |url =https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/03/matteo-renzi-condannato-dalla-corte-dei-conti-danno-erariale-di-69mila-euro-per-due-assunzioni-quando-era-sindaco-di-firenze/6514796/ |titolo =Matteo Renzi condannato dalla Corte dei conti: danno erariale di 69mila euro per due assunzioni quando era sindaco di Firenze |accesso =8 marzo 2022 |data =3 marzo 2022 |}}</ref>
 
=== Finanziamento illecito e false fatturazioni ===
Nel luglio 2021, il quotidiano ''[[Domani (quotidiano)|Domani]]'' rivela che la [[Procura della Repubblica|Procura di Roma]] ha iscritto Renzi nel [[registro delle notizie di reato]] qualche settimana prima,<ref>{{Cita news|autore=Giovanni Tizian e [[Emiliano Fittipaldi]]|url=https://www.editorialedomani.it/politica/italia/matteo-renzi-lucio-presta-indagati-finanziamento-illecito-esclusivo-uc9nwajm|titolo=Matteo Renzi e il manager dei vip Lucio Presta sono indagati per finanziamento illecito|pubblicazione=[[Domani (quotidiano)|Domani]]|data=13 luglio 2021|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20210713174852/https://www.editorialedomani.it/politica/italia/matteo-renzi-lucio-presta-indagati-finanziamento-illecito-esclusivo-uc9nwajm|dataarchivio=13 luglio 2021|urlmorto=no}}</ref> indagandolo per [[Finanziamento illecito ai partiti|finanziamento illecito]] e [[Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti|false fatturazioni]] in merito a un’inchiesta sui rapporti economici tra lo stesso Renzi e l’agente televisivo [[Lucio Presta]], anch'egli indagato.<ref>{{Cita news|url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/21_luglio_13/firenze-renzi-c-magistrato-che-non-potendo-indagare-mia-nonna-che-ha-101-anni-ha-indagato-me-b2282556-e3e2-11eb-a3a9-db695424fbc5.shtml|titolo=Matteo Renzi indagato per finanziamento illecito e false fatturazioni insieme a Lucio Presta|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=13 luglio 2021|accesso=13 luglio 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20210713175434/https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/21_luglio_13/firenze-renzi-c-magistrato-che-non-potendo-indagare-mia-nonna-che-ha-101-anni-ha-indagato-me-b2282556-e3e2-11eb-a3a9-db695424fbc5.shtml|dataarchivio=13 luglio 2021|urlmorto=no}}</ref>
 
=== "Bestia" renziana ===