Merih Demiral: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Ampliamento con fonti
Riga 70:
Il 6 agosto 2021 viene dirottato in prestito, con diritto di opzione, all'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/merih-demiral-in-prestito-all-atalanta|titolo=Merih Demiral in prestito all'Atalanta|data=6 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/news/benvenuto-demiral/|titolo=Benvenuto Demiral!|data=6 agosto 2021}}</ref> Esordisce con i bergamaschi il 21 dello stesso mese, al debutto in [[Serie A 2021-2022|campionato]], nella vittoria 2-1 sul campo del {{Calcio Torino|N}}. Il successivo 20 ottobre segna la sua prima rete con gli orobici, quella del parziale 0-2 nella trasferta di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] poi persa per 3-2 contro il {{Calcio Manchester United|N}};<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2021/10/20/demiral-atalanta-gol-infortunio-news|titolo=Atalanta, Demiral e il gol del 2-0 da infortunato. Esce all'intervallo: problema muscolare|data=2021-10-20}}</ref> si tratta anche del suo primo gol in assoluto nella massima competizione europea.<ref>{{cita web|autore=Andrea Losapio|url=https://bergamo.corriere.it/atalanta/21_ottobre_21/02-bergamo-ok-documentofcorriere-web-bergamo-21b6458a-3238-11ec-ae69-6ee9c02f57eb.shtml|titolo=Manchester-Atalanta, difesa troppo timida e senza Demiral si spegne anche la luce|data=2021-10-21}}</ref> Il 4 dicembre dello stesso anno segna anche il primo gol in campionato con gli orobici, quello del momentaneo 2-2 nella partita poi vinta per 3-2 sul campo del {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|autore=Stefano Ronchi|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/atalanta/serie-a-napoli-atalanta-2-3-la-dea-sogna-spalletti-terzo_42604798-202102k.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Atalanta 2-3: la Dea sogna, Spalletti terzo|data=2021-12-04}}</ref> Al termine della stagione, il 17 giugno 2022 l'Atalanta esercita l'opzione sul difensore acquistandolo a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/news/demiral-esercitato-il-diritto-di-opzione/|titolo=Demiral: esercitato il diritto di opzione|data=2022-06-17}}</ref>
 
Il 19 agosto 2023, dopo due stagioni a Bergamo e dei problemi col tecnico dei nerazzurri [[Gian Piero Gasperini]],<ref>{{Cita web|url=https://primabergamo.it/atalanta/attacchi-a-gasperini-la-retromarcia-di-maehle-e-linsistenza-social-di-demiral/|titolo=Attacchi a Gasperini, la retromarcia di Maehle e l'insistenza social di Demiral|autore=Andrea Rossetti|data=2023-09-11|accesso=2024-10-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/demiral-gasperini-cosa-ha-detto/blt959933d4d7642352|titolo=Demiral non ha dimenticato: "Gasperini? Non mi piace come tratta i giocatori, non ci andrei a cena"|data=2024-05-15|accesso=2024-10-05}}</ref> viene ceduto a titolo definitivo per 18 milioni di euro all'{{Calcio Al Ahli|N}}, squadra della [[Saudi Professional League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/merih-demiral-a-titolo-definitivo-allal-ahli/|titolo=Merih Demiral a titolo definitivo all'Al-Ahli|data=19 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita tweet|lingua=ar|autore=النادي الأهلي السعودي|utente= @ALAHLI_FC|numero=1692909818841837643|titolo=🥶💚 ⁦@Merihdemiral⁩ #ديميرال_أهلاوي⁩⁩|data=19 agosto 2023}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 84:
Nell'ottobre 2019, come altri suoi compagni di nazionale, anche Demiral ha espresso pubblicamente il suo sostegno verso l'[[Offensiva turca nella Siria nordorientale del 2019|offensiva turca nella Siria nordorientale]], al contrario condannata da gran parte della [[comunità internazionale]]: una presa di posizione vista, in patria e presso simpatizzanti turchi, come segno di [[patriottismo]], e invece tacciata, da critici e sostenitori della causa [[Curdi|curda]], di essere un ''endorsement'' verso le politiche antidemocratiche del presidente turco [[Recep Tayyip Erdoğan]].<ref>{{cita web|autore=Stefano Dolci|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/demiral-e-under-nella-bufera-per-i-tweet-a-sostegno-dell-offensiva-in-siria_sto7494708/story.shtml|titolo=Demiral, Calhanoglu e Under nella bufera per i tweet a sostegno dell'offensiva turca contro i curdi|data=11 ottobre 2019}}</ref>
 
Durante gli ottavi di finale del {{EC|2024}}, nel festeggiare la sua doppietta all'{{NazNB|CA|AUT}}, ha esultato verso i tifosi con un saluto richiamante quello dei [[Lupi Grigi]], gruppo ultranazionalista legato a organizzazioni paramilitari di [[estrema destra]] e vicino alle politiche di Erdogan:<ref name="Germania">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/05/ambasciatore-turchia-germania-lupi-grigi-demiral/|titolo=La Germania ha convocato l'ambasciatore turco per il caso del gesto ultranazionalista del calciatore turco Merih Demiral agli Europei|data=2024-07-05}}</ref> il gesto gli è costato due giornate di squalifica da parte della [[UEFA]],<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/05/demiral-squalifica-europei/|titolo=La UEFA ha squalificato il calciatore turco Merih Demiral per le prossime due partite degli Europei perché ha fatto un gesto ultranazionalista|data=2024-07-05}}</ref> divenendo un caso diplomatico al di fuori dell'ambito calcistico.<ref name="Germania"/> Nell'ottobre dello stesso anno gli hanno dedicato una statua in cui viene raffigurato lui che esulta mimando quel gesto.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2024/10/04-133710286/turchia_lesultanza_controversa_di_demiral_diventa_una_statua|titolo=Turchia, l'esultanza controversa di Demiral diventa una statua|data=2024-10-04|accesso=2024-10-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/turchia-eretta-statua-di-demiral-con--saluto-del-lupo-_88463906-202402k.shtml|titolo=TURCHIA, ERETTA STATUA DI DEMIRAL CON 'SALUTO DEL LUPO'|accesso=2024-10-05}}</ref>
 
== Statistiche ==