Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m clean up |
||
Riga 65:
== Geografia ==
{{dx|[[File:Cape Tihii. Sakhalin coast of Sea of Okhotsk.JPG|thumb|left|Il capo Tichij, sulla costa del [[mare di Ochotsk]].]]}}
L'isola di Sachalin si trova a breve distanza dalla massa [[continente|continentale]] [[asia]]tica, dalla quale è separata dal [[Liman dell'Amur]] e dallo [[Stretto dei Tartari]] che, nella sua parte settentrionale, si restringe fino a circa 7 chilometri. A sud lo [[stretto di La Pérouse]] la separa dall'isola giapponese [[Hokkaidō]]. Il punto più settentrionale dell'isola è [[capo Elizaveta]] sulla penisola di Schmidt, e [[capo Crillon]] è il punto più meridionale. [[Capo Terpenija]], all'estremità della penisola omonima, è il punto più a est, mentre [[capo Aniva]] si trova all'estremità della [[penisola Tonino-Anivskij]] nella parte sud-orientale. Le maggiori insenature sono il [[golfo Terpenija]] a sud-est e il [[golfo di Aniva]] a sud.<ref name="fon">{{cita web|url=https://www.fondvostok.ru/en/about/geography/sakhalinskaya-oblast/|accesso=8 aprile 2021|titolo=Sakhalin region|lingua=en}}</ref><ref name="eb">{{cita web|url=https://www.britannica.com/place/Sakhalin-Island|accesso=8 aprile 2021|lingua=en|titolo=Sakhalin Island|sito=[[
=== Territorio ===
| |||