Memory Almost Full: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
Riga 33:
Molte delle canzoni del disco provenivano da un gruppo di brani sparsi, con alcuni che finirono su ''[[Chaos and Creation in the Backyard]]'', ed altri su ''Memory Almost Full''. Ogni canzone provata, ma non finita, per ''Chaos and Creation in the Backyard'', McCartney non volle rifarla per ''Memory Almost Full''. Mentre le sessioni per l'album procedevano, McCartney scrisse alcuni nuovi pezzi. Un brano intitolato ''Perfect Lover'' fu inciso in uno dei seguenti studi: RAK Studios, [[Associated Independent Recording|AIR Studios]] o [[Ocean Way Studios]]; tra il novembre 2003 e l'aprile 2005.<ref name="MRS05">{{Cita web|titolo=The McCartney Recording Sessions – 2005|url=http://webpages.charter.net/ram71/2005.htm|accesso=6 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201221659/http://webpages.charter.net/ram71/2005.htm|urlmorto=sì}}</ref> ''Perfect Lover'', nella sua stesura originale era più in stile [[folk music|folk]], simile a ''Friends to Go'' in ''Chaos and Creation in the Backyard'',<ref name="MRS05" /> ma dopo un radicale cambio di arrangiamento musicale divenne ''Ever Present Past''.<ref name="MRS05" /> Due anni dopo le sessioni del 2003, le sedute in studio per l'album ripresero nuovamente.<ref name="MRS06">{{Cita web|titolo=The McCartney Recording Sessions – 2006|url=http://webpages.charter.net/ram71/2006.htm|accesso=6 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201221038/http://webpages.charter.net/ram71/2006.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il libro ''Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2013). A Journey Through Paul McCartney's Songs After The Beatles'' riferisce che la registrazione dell'album iniziò nel settembre-ottobre 2003 per riprendere poi nel febbraio 2004 a Abbey Road, e ancora tra il marzo 2006 e il febbraio 2007.<ref>Luca Perasi, ''Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2013)'', L.I.L.Y. Publishing, 2013, ISBN 978-88-909122-1-4, pp.366-376 e pp.392-400.</ref>
Nuove tracce furono incise nei seguenti studi: The Mill (lo studio casalingo di McCartney nel [[Sussex]]), Henson Studios di Los Angeles, RAK Studios e AIR Studios di Londra, e SeeSquared Studios di New York.<ref name=MRS06/> Le canzoni registrate in queste sessioni furono ''Nod Your Head'', ''In Private'', ''222'', ''Gratitude'', ''Mr. Bellamy'', ''See Your Sunshine'', ed ''Ever Present Past''.<ref name=MRS06/> Di questo gruppo di canzoni, ''Mr. Bellamy'', ''Ever Present Past'', ''Gratitude'', ''Nod Your Head'', e ''In Private'' furono tutte incise nello stesso giorno, nel marzo 2006.<ref name=MRS06/> In totale, vennero incise tra le 20 e le 25 canzoni per l'album.<ref name=MRS06/> ''[[Dance Tonight]]'' fu incisa per ultima, insieme a ''Feet in the Clouds'' e ''222'' (seconda versione), tra gennaio e febbraio 2007 ai RAK Studios.<ref name=MRS07>{{Cita web|titolo=The McCartney Recording Sessions – 2007|url=http://webpages.charter.net/ram71/2007.htm|accesso=6 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140419014144/http://webpages.charter.net/ram71/2007.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.paulmccartney.com/news-blogs/news/16777-dance-tonight-press-release |titolo=Dance Tonight Press Release |editore=Paulmccartney.com |data=20
== Contenuti ==
|