OpenStreetMap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
m Corretto il collegamento Raster con Grafica raster (DisamAssist)
Riga 89:
L'[[Ordnance Survey]] del [[Regno Unito]] è un'agenzia governativa con scopo di lucro (''trading fund'' in [[Lingua inglese|inglese]])<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ordnancesurvey.co.uk/oswebsite/media/features/tradingfund.html|titolo=Trading on geographic intelligence: How Ordnance Survey benefits the nation|accesso=25 dicembre 2010|editore=ordnancesurvey.co.uk|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110202114545/http://www.ordnancesurvey.co.uk/oswebsite/media/features/tradingfund.html|dataarchivio=2 febbraio 2011}}</ref> e come tale la sua attività si basa sul guadagno in denaro derivante dalla vendita dei dati raccolti, e non ha contribuito al progetto. Si sta considerando comunque di cambiare la struttura dell'organizzazione per rendere i suoi dati maggiormente disponibili.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.oft.gov.uk/news/press/2008/78-08|editore=oft.gov.uk|accesso=25 dicembre 2010|titolo=OFT welcomes government review of public sector information|data=25 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090903202707/http://www.oft.gov.uk/news/press/2008/78-08|dataarchivio=3 settembre 2009}}</ref> Nel [[2006]] il [[The Guardian]] ha lanciato la campagna 'Free our data' tesa a rendere liberamente fruibili alcuni dati del governo, tra cui quelli delle mappe.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/society/2006/mar/23/epublic.technology|autore=S.A. Mathieson|coautori=Michael Cross|titolo=Ordnance Survey challenged to open up|editore=[[The Guardian]]|data=23 marzo 2006|accesso=23 febbraio 2009}}</ref>
 
Mappe il cui [[diritto d'autore]] è scaduto possono essere una buona fonte di informazioni per caratteristiche del territorio che non cambiano spesso. Il periodo in cui una mappa è protetta da [[copyright]] varia da paese a paese, nel Regno Unito il ''Crown copyright'' scade dopo 50 anni; Un set completo di cartografie di 1 pollice/miglio realizzate a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta del XIX secolo sono state scansionate e rese disponibili online in formato [[Grafica raster|raster]] come risorsa per i contributori del progetto.
 
==== Italia ====