Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Riga 33:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007 |{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (0)
|2007-2008 |{{NazU|CA|ITA|M|21}}|8 (1)
|2008 |{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|4 (1)
|2011-2014 |{{Naz|CA|ITA|M}}|14 (4)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
Riga 135:
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
In possesso della [[cittadinanza italiana]] per via dei suoi avi originari di [[Filottrano]], nella [[Provincia di Ancona|provincia anconetana]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/sport/calcio/2011/10/07/595842-cugino_osvaldo_voglio_organizzare.shtml|titolo="Voglio organizzare una festa per lui in paese"|data=7 ottobre 2011}}</ref> Osvaldo ha deciso di giocare per l'{{NazNB|CA|ITA|M}}.
 
Convocato in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] dal CT [[Pierluigi Casiraghi]], ha debuttato il 16 novembre 2007 in Italia-Azerbaigian (5-0), sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|qualificazioni all'Europeo Under-21 2009]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2009/matches/round=15084/match=300176/index.html|titolo=Giovinco inventa, l'Italia ne fa cinque|data=17 novembre 2007}}</ref> Il 5 febbraio 2008 realizza un gol nella partita amichevole Italia-Olanda (2-1) giocata con formazioni Under-23 in preparazione delle Olimpiadi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoilcalcio.org/nazionale-under-21-l-italia-batte-l-olanda-2-1.htm|titolo=NAZIONALE UNDER 21: L'Italia batte l'Olanda 2-1|data=5 febbraio 2008|urlmorto=sì|accesso=12 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201172407/http://www.tuttoilcalcio.org/nazionale-under-21-l-italia-batte-l-olanda-2-1.htm}}</ref>
Riga 148:
Il 7 settembre 2012 parte da titolare nella partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazione al Mondiale 2014]] contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]], segnando una doppietta (primi gol azzurri per lui) nel 2-2 finale.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/174623/Qualificazioni-Mondiali-Bulgaria-Italia-2-2-doppietta-Osvaldo-ma-Azzurri-rimandati.html|titolo=Qualificazioni Mondiali, Bulgaria-Italia 2-2: doppietta Osvaldo, ma 'Azzurri' rimandati|data=7 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012004506/http://www.calciomercato.it/news/174623/Qualificazioni-Mondiali-Bulgaria-Italia-2-2-doppietta-Osvaldo-ma-Azzurri-rimandati.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2012/09/07/news/bulgaria_italia-42145685/|titolo=All'Italia non basta Osvaldo Sofferto pari in Bulgaria|autore=Jacopo Manfredi|data=7 settembre 2012}}</ref> Un [[oriundo]] è tornato a segnare due reti a cinquant'anni di distanza: l'ultimo fu [[José Altafini]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio_la_nazionale/articoli/89081/nazionale-osvaldo-come-altafini.shtml|titolo=Nazionale, Osvaldo come Altafini}}</ref> Segna il terzo gol in azzurro, sempre nelle qualificazioni ai mondiali, il 12 ottobre, nella gara vinta 3-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/12-10-2012/de-rossi-osvaldo-italia-va-ma-quanta-fatica-armenia-912884785318.shtml|titolo=De Rossi-Osvaldo, l'Italia va Ma quanta fatica in Armenia|giorno=12|mese=ottobre|anno=2012|accesso=11 ottobre 2013}}</ref> Il 16 ottobre 2012, a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] nella partita valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2014]], viene espulso per una manata in faccia al danese [[Nicolai Stokholm]], pochi secondi dopo l'inizio della ripresa.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_danimarca_calcio_mondiali_diretta_nazionale/notizie/225894.shtml|titolo=Italia-Danimarca 3-1 - Montolivo, De Rossi e Balotelli in gol|giorno=16|mese=ottobre|anno=2012|accesso=16 ottobre 2012|dataarchivio=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017232331/http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_danimarca_calcio_mondiali_diretta_nazionale/notizie/225894.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, a causa del suo comportamento nella finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], perde la possibilità di essere convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_maggio_27/osvaldo-confederations-cup-esclusione-prandelli_7c9ebaaa-c6f7-11e2-91df-63d1aefa93a2.shtml|titolo=Osvaldo escluso dalla Confederations Cup|giorno=27|mese=maggio|anno=2013|accesso=12 settembre 2013}}</ref>
 
Ritorna in Nazionale nell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} disputata allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] di [[Roma]], finita 2-1 per i sudamericani.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/14-08-2013/italia-argentina-1-2-gol-higuain-banega-insigne-azzurri-bene-solo-finale-20963793191.shtml|titolo=Italia-Argentina 1-2: gol di Higuain, Banega e Insigne. Azzurri bene solo nel finale|data=14 agosto 2013|autore=}}</ref> A quasi un anno di distanza, ritrova il gol in nazionale nella gara contro la Danimarca dell'11 ottobre 2013 (2-2); nella stessa gara, nel recupero del secondo tempo, propizia il pareggio per l'Italia calciando verso la porta e colpendo il compagno [[Alberto Aquilani]] che, quasi involontariamente, devia in porta.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/2013/10/11-337320/Italia,+pari+in+Danimarca.+Segna+anche+Osvaldo|titolo=Italia, pari in Danimarca. Segna anche Osvaldo|data=11 ottobre 2013|accesso=11 ottobre 2013|autore=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012062544/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/2013/10/11-337320/Italia,+pari+in+Danimarca.+Segna+anche+Osvaldo}}</ref> Nonostante le continue convocazioni durante tutto il biennio 2013-2014, il CT Prandelli non lo inserisce nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/05/13-361086/Mondiali+2014%3A+ecco+la+lista+di+Prandelli.+C'%C3%A8+Rossi,+fuori+Gila|titolo=Mondiali 2014: ecco la lista di Prandelli. C'è Rossi, fuori Gila|data=13 maggio 2014|accesso=12 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140515085130/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/05/13-361086/Mondiali+2014%3A+ecco+la+lista+di+Prandelli.+C%27%C3%A8+Rossi%2C+fuori+Gila}}</ref>
 
== Statistiche ==