Videoradio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho iniziato a fare un po' di ordine nella formattazione e a citare alcune fonti.
Riga 26:
}}
 
'''La Videoradio''' nasceè un'[[etichetta discografica]] italiana fondata a [[Savona]] pernel mano1985 didal batterista ed editore musicale Giuseppe "Beppe" Aleo, batterista ed editore musicale, già membro di alcuni gruppi musicali della scena [[Musica pop|pop]] e [[Rock progressivo|progressive]], tra i quali [[I Signori dellaDella Galassia]] e Il Sigillo Di Horus.<ref name="nome1">I Signori della Galassia - [https://decadancebook.wordpress.com/2019/10/18/i-signori-della-galassia-iceman-rifi/ Iceman] - URL consultato il 3 ottobre 2023</ref> e [[Sigillo di Horus]] <ref name="nome12">Storia de [http://athosenrile.blogspot.com/2018/03/il-sigillo-di-horus-effimera-black.html "Il Sigillo di Horus" - review album "Effimera"] (Black Widow Records) - URL consultato il 3 ottobre 2023 </ref>.
'''Videoradio''' è un'etichetta discografica italiana, fondata nel 1985 dal batterista Giuseppe "Beppe" Aleo.
 
== Storia ==
Trasferitasi da [[Savona]] ad [[Alessandria]] nei primi anni Novanta, dopo aver tenuto a battesimo alcuni cantanti minori della scena [[Italo disco]], e dopo aver prodotto e pubblicato [[I Camaleonti]], [[Gianni Nazzaro]], [[Homo Sapiens]], oltre a ristampe di [[Gino Paoli]], [[Mina (cantante)|Mina]], [[Pupo (cantante)|Pupo]] e altri, nel 2005 ha intrapreso una collaborazione editoriale e discografica con [[Rai Trade]], a seguito della quale ha pubblicato 75 album (editi da Videoradio e Videoradio Channel e Rai Com), spaziando negli ambiti della [[musica classica]], del [[jazz]], del [[rock]] e della [[Fusion (genere musicale)|fusion]].<ref>{{Cita libro|nome=Enrico|cognome=Gariazzo|titolo="Ho vomitato nel frigo"|url=https://www.google.it/books/edition/Ho_vomitato_nel_frigo/F4KAAwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=videoradio+aleo&pg=PA142&printsec=frontcover|accesso=2024-10-08|data=2011-12-14|editore=Lulu.com|lingua=it|ISBN=978-1-4709-9534-8}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Emanuela|cognome=Guttoriello|titolo=Hidalgo y música|url=https://www.google.it/books/edition/Hidalgo_y_m%C3%BAsica/rJIEDAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=videoradio+rai&pg=PT8&printsec=frontcover|accesso=2024-10-08|data=2016-04-21|editore=Youcanprint|lingua=es|ISBN=978-88-911-1500-3}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Flavio|cognome=Caprera|titolo=Dizionario del jazz italiano|url=https://www.google.it/books/edition/Dizionario_del_jazz_italiano/fJ8CBAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=videoradio+rai&pg=PT40&printsec=frontcover|accesso=2024-10-08|data=2014-07-09|editore=Feltrinelli Editore|lingua=it|ISBN=978-88-588-1823-7}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=RM, rassegna musicale italiana|url=https://www.google.it/books/edition/RM_rassegna_musicale_italiana/K2s9AQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=videoradio+rai&dq=videoradio+rai&printsec=frontcover|accesso=2024-10-08|data=2000|editore=Rassegna musicale italiana|lingua=it}}</ref>
'''Videoradio''' nasce a [[Savona]] per mano di Giuseppe "Beppe" Aleo, batterista ed editore musicale, già membro di gruppi della scena [[Musica pop|pop]] e [[Rock progressivo|progressive]], quali [[I Signori della Galassia]] <ref name="nome1">I Signori della Galassia - [https://decadancebook.wordpress.com/2019/10/18/i-signori-della-galassia-iceman-rifi/ Iceman] - URL consultato il 3 ottobre 2023</ref> e [[Sigillo di Horus]] <ref name="nome12">Storia de [http://athosenrile.blogspot.com/2018/03/il-sigillo-di-horus-effimera-black.html "Il Sigillo di Horus" - review album "Effimera"] (Black Widow Records) - URL consultato il 3 ottobre 2023 </ref>.
 
Divenuta punto di riferimento per molteplici registrazioni dell'[[Orchestra sinfonica nazionale della RAI]], per la quale ha pubblicato 18 dischi, ha collaborato con direttori d'orchestra di caratura internazionale, come [[Eliahu Inbal]] e [[Jeffrey Tate]].
Trasferitasi da [[Savona]] ad [[Alessandria]] nei primi anni Novanta, dopo aver tenuto a battesimo alcuni cantanti minori della scena [[Italo disco]] ed aver prodotto e pubblicato
[[I Camaleonti]], [[Gianni Nazzaro]], [[Homo Sapiens]] e ristampe di [[Gino Paoli]],[[Mina (cantante)|Mina]],
[[Pupo (cantante)|Pupo]] ecc. Videoradio fa il grande salto in avanti nel 2005 siglando una collaborazione editoriale e discografica con [[Rai Trade]], 75 album pubblicati (editi da Videoradio e Videoradio Channel / Rai Com), che apre una nuova florida stagione di edizioni discografiche di alto livello, soprattutto nell'ambito della [[musica classica]], del [[jazz]], del rock e della [[Fusion (genere musicale)|fusion]].
Diviene poi punto di riferimento per molteplici registrazioni dell'[[Orchestra sinfonica nazionale della RAI]] (18 cd pubblicati ), ha collaborato con direttori d'orchestra di caratura internazionale, come [[Eliahu Inbal]] e [[Jeffrey Tate]]. Da segnalare un progetto di forte impatto emotivo "L'omaggio a [[Giovanni Falcone|Falcone]] e [[Paolo Borsellino|Borsellino]]", cd pubblicato da Videoradio<ref>CD "FALCONE e BORSELLINO ([https://www.videoradio.org/linea-videoradio---rai-trade.html Il coraggio della solitudine])" edito Videoradio e Videoradio Channel - URL consultato il 4 ottobre 2023.</ref> (ed. Musicali Videoradio e Videoradio Channel Edizioni Musicali / Rai Com ); l'11 maggio del 2007 (nel quindicesimo anniversario delle [[Strage di Capaci|stragi di Capaci]] e via D'Amelio) si tiene alla Corte d'Appello di [[L'Aquila]] la prima esecuzione pubblica dell'opera scritta dal M° Stefano Fonzi (Una cronaca sinfonica per voci recitanti e orchestra) dedicata ai due coraggiosi magistrati assassinati dalla [[Cosa Nostra|mafia]].
 
Diviene poi punto di riferimento per molteplici registrazioni dell'[[Orchestra sinfonica nazionale della RAI]] (18 cd pubblicati ), ha collaborato con direttori d'orchestra di caratura internazionale, come [[Eliahu Inbal]] e [[Jeffrey Tate]]. Da segnalare un progetto di forte impatto emotivo "L'omaggio a [[Giovanni Falcone|Falcone]] e [[Paolo Borsellino|Borsellino]]", cd pubblicato da Videoradio<ref>CD "FALCONE e BORSELLINO ([https://www.videoradio.org/linea-videoradio---rai-trade.html Il coraggio della solitudine])" edito Videoradio e Videoradio Channel - URL consultato il 4 ottobre 2023.</ref> (ed. Musicali Videoradio e Videoradio Channel Edizioni Musicali / Rai Com ); l'11 maggio del 2007 (nel quindicesimo anniversario delle [[Strage di Capaci|stragi di Capaci]] e via D'Amelio) si tiene alla Corte d'Appello di [[L'Aquila]] la prima esecuzione pubblica dell'opera scritta dal M° Stefano Fonzi (Una cronaca sinfonica per voci recitanti e orchestra) dedicata ai due coraggiosi magistrati assassinati dalla [[Cosa Nostra|mafia]].<ref>CD "FALCONE e BORSELLINO ([https://www.videoradio.org/linea-videoradio---rai-trade.html Il coraggio della solitudine])" edito Videoradio e Videoradio Channel - URL consultato il 4 ottobre 2023.</ref>
Nel 2011 altro evento storico quando il maestro [[Ennio Morricone]] ha scritto, con parole importanti, la presentazione del cd ''Free emotion''<ref>Presentazione redatta dal maestro [[Ennio Morricone]] del [https://www.videoradio.org/recensione-ferrante.html CD del maestro Andrea Ferrante] edito da Videoradio e Videoradio Channel - URL consultato il 3 ottobre 2023</ref> pubblicato da Videoradio (ed.musicali Videoradio e Videoradio Channel Edizioni Musicali - Rai Com ) elogiando le musiche composte dal maestro Andrea Ferrante. Videoradio annovera ad oggi tra le sue pubblicazioni gli album di strumentisti di grande fama nazionale e internazionale, vantando di fatto collaborazioni di altissimo livello.
 
Nel 2011 altro evento storico quando il maestro [[Ennio Morricone]] ha scritto, con parole importanti, la presentazione del cd ''Free emotion'' pubblicato da Videoradio (ed.musicali Videoradio e Videoradio Channel Edizioni Musicali - Rai Com ) elogiando le musiche composte dal maestro Andrea Ferrante.<ref>Presentazione redatta dal maestro [[Ennio Morricone]] del [https://www.videoradio.org/recensione-ferrante.html CD del maestro Andrea Ferrante] edito da Videoradio e Videoradio Channel - URL consultato il 3 ottobre 2023</ref> pubblicato da Videoradio (ed.musicali Videoradio e Videoradio Channel Edizioni Musicali - Rai Com ) elogiando le musiche composte dal maestro Andrea Ferrante. Videoradio annovera ad oggi tra le sue pubblicazioni gli album di strumentisti di grande fama nazionale e internazionale, vantando di fatto collaborazioni di altissimo livello.
Nel 2016 Giuseppe "Beppe" Aleo crea ''Videoradio Channel'', il canale web della label Videoradio, dove si realizzano video interviste dedicate ad artisti della musica leggera e classica, del cinema e del cabaret.
 
Videoradio annovera tra le sue pubblicazioni gli album di strumentisti di grande fama nazionale e internazionale.
 
Nel 2016 Giuseppe "Beppe" Aleo creaha istituito ''Videoradio Channel'', il canale web della label Videoradio, dovein cui si realizzano video interviste dedicate ad artisti della musica leggera e classica, del cinema e del cabaret.
 
== Artisti ==