Operazione London Bridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
Riga 72:
Numerosi i Capi di Stato europei presenti, quali il presidente della Repubblica Italiana [[Sergio Mattarella]], il presidente francese [[Emmanuel Macron]], il presidente austriaco [[Alexander Van der Bellen]], il presidente tedesco [[Frank-Walter Steinmeier]], il presidente portoghese [[Marcelo Rebelo de Sousa]], il presidente polacco [[Andrzej Duda]], il presidente lettone [[Egils Levits]], il presidente finlandese [[Sauli Niinistö]], il presidente ungherese [[Katalin Novák]], il presidente ceco [[Miloš Zeman]], il presidente croato [[Zoran Milanović]], il presidente sloveno [[Borut Pahor]], il presidente irlandese [[Michael D. Higgins]], la presidente della [[Grecia]] [[Katerina Sakellaropoulou]], il presidente maltese [[George William Vella]].
 
L'Europa[[Unione comunitariaeuropea]] era rappresentata dalla [[Presidente della Commissione Europeaeuropea]] [[Ursula von der Leyen]] e dal [[Presidente del Consiglio europeo]] [[Charles Michel]].
 
== Note ==