Guido Bertolaso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|presidente = [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]]
|predecessore = [[Letizia Moratti]]
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato
|mandatoinizio2 = 21 maggio
|mandatofine2 = 11 novembre
|primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
|successore2 = [[Nello Musumeci]]<ref>''Ministro''</ref>
|carica3 = [[Dipartimento della protezione civile|Capo del
|mandatoinizio3 = 19 giugno
|mandatofine3 = 16 luglio
|predecessore3 = [[Ferdinando Facchiano]]
|successore3 = [[Franco Barberi]]
|mandatoinizio4 = 7 settembre
|mandatofine4 = 11 novembre
|predecessore4 =
|successore4 = [[Franco Gabrielli]]
|partito =
|titolo di studio = Laurea in Medicina e Chirurgia
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<br>[[Liverpool School of Tropical Medicine]]
Riga 47 ⟶ 48:
==Biografia==
L'11 novembre [[1977]] si è laureato con lode in medicina e chirurgia presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università "La Sapienza"]] di [[Roma]]. Ha conseguito il ''[[Master of Science]]'' in ''Public Health'' presso la Liverpool School of Tropical Medicine<ref>[http://www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/bertolaso_guido.html Biografia sul sito del Governo]</ref>. Dopo aver svolto attività di ricerca nel campo delle [[malattie tropicali]] in [[Africa]], ha creato e diretto ospedali in zone di guerra, è stato coordinatore dei progetti nei [[paesi in via di sviluppo]] della [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Farnesina]], capo del [[Dipartimento degli Affari Sociali]], vice direttore esecutivo dell'[[UNICEF]], vice commissario vicario per il [[Grande Giubileo del 2000]].
|