Prodotto notevole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Prodotti notevoli più spesso utilizzati: paragrafo ridondante, lo tolgo
Riga 65:
 
La potenza n-esima del binomio è composta da n+1 termini, due dei quali di potenza n e coefficiente unitario. Gli esponenti di x decrescono da n a zero, mentre quelli di y crescono da zero a n. Curiosamente, i [[coefficienti binomiali]] si possono determinare anche con il [[triangolo di Tartaglia]].
 
== Prodotti notevoli più spesso utilizzati ==
 
Di seguito vengono riportate in maniera sintetica le formule dei prodotti notevoli più spesso utilizzati.
 
* <math>(a+b)^2=a^2+2ab+b^2</math>
* <math>(a-b)^2=a^2-2ab+b^2</math>
* <math>(a+b)^3=a^3+b^3+3a^2b+3ab^2</math>
* <math>(a-b)^3=a^3-b^3-3a^2b+3ab^2</math>
 
 
{{Portale|matematica}}