Terremoti in Italia nel XXI secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anni 2020: terremoto di Pietrapaola
Corretto: "al largo"
Riga 365:
| 4,2 M<sub>w</sub>
| V - VI
|Ore 14:06 locali. Una scossa di terremoto di magnitudo 4,2 M<sub>w</sub> con epicentro localizzato a 6&nbsp;km a sud-est di [[Aci Castello]], in [[città metropolitana di Catania|provincia di Catania]], viene registrata ad una profondità di 17&nbsp;km. La scossa è stata avvertita in tutta la provincia etnea, oltre che in quelle di [[città metropolitana di Messina|Messina]], [[libero consorzio comunale di Ragusa|Ragusa]] e [[libero consorzio comunale di Siracusa|Siracusa]]. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.<ref>{{Cita web|url=https://www.cataniatoday.it/cronaca/terremoto-catania-scossa-magnitudo-epicentro-21-aprile-2023.html|titolo=Terremoto a Catania, scossa di magnitudo 4.4: epicentro aal largo di Aci Castello|data=21 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://livesicilia.it/catania-scossa-di-terremoto-avvertita-dalla-popolazione/|titolo=Terremoto a Catania, scossa avvertita dalla popolazione|data=21 aprile 2023}}</ref>
| -
|-