Clusone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
wikilink
Riga 30:
 
== La città ==
La città fino al XIX secolo era cinta da mura, e vi sono testimonianze documentali che in epoca più lontana fosse anche dotata di una rocca di cui non rimane alcuna traccia. Le strade della città sono disposte prevalentemente di costa rispetto al declivio su cui sorge. Nella strada più alta è posta la monumentale [[basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)|basilica di Santa Maria Assunta]], di forme settecentesche, il cui alto campanile è visibile da tutta la vallata. Di fronte alla facciata della basilica sorge l'Oratorio dei Disciplini, che presenta in facciata un affresco del XV secolo con in alto il [[Trionfo della Mortemorte]] e nel registro inferiore una [[Danza macabra]] di grande interesse.
La basilica sorge in poszione dominante sull'abitato, e il lato sud verso la città è dotato di un portico con archi e colonne che si affaccia su una scenografica scalinata, decorata da balaustre e da quattro grandi statue degli evangelisti.