Piattaforma (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 4:
[[File:Gnome-2.20-screenshot.png|thumb|[[Linux]], esempio di piattaforma operativa]]
[[File:LAMP_software_bundle.svg|thumb|[[LAMP]], esempio di piattaforma [[software]]]]
In informatica, una piattaforma informatica (abbreviata anche col termine di '''piattaforma''') si riferisce a una base standardizzata su cui è possibile eseguire e sviluppare programmi informatici.
Una piattaforma è un componente di un sistema informatico ed è collegata ad altri componenti. Può trattarsi dell'[[hardware]] o del [[sistema operativo]], persino di un [[browser]] web e delle relative interfacce di programmazione o di altro software sottostante, purché il programma informatico venga eseguito con esso.
Gli altri componenti del sistema informatico in cui opera non sono visibili alla piattaforma stessa. Grazie a questa astrazione, una piattaforma può essere trasferita a diversi [[sistema informatico|sistemi informatici]] e funzionare correttamente. La complessità interna del sistema informatico viene aumentata con l'aiuto della tecnologia software, il che si traduce in un utilizzo semplificato da parte degli utenti umani.
I componenti o i livelli di astrazione di una tipica piattaforma sono: [[architettura informatica|architettura del computer]], [[stack software]], [[ambiente di esecuzione]], [[linguaggio di programmazione]].
Esempi di piattaforme sono [[IBM PC|IBM-PC]], che include le architetture [[I386]] (x86), [[IA64]] o [[AMD64]] (x86-64); [[Macintosh]], che include l'architettura [[Gecko]] e [[PowerPC]]; e [[SPARC]]. Esistono programmi [[multipiattaforma]] che ti consentono di funzionare su varie piattaforme. Ci sono anche [[Emulatore|emulatori]], che sono programmi che ti permettono di eseguire programmi da un'altra da una piattaforma, emulandone il funzionamento, come [[UAE (emulatore)|UAE]], che emula l'hardware del [[Amiga|Commodore Amiga]] o [[VICE (emulatore)|VICE]], un emulatore del leggendario [[Commodore 64]] della metà degli anni '80.
|