Amitriptilina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Refuso
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
Le dosi tipiche che, sotto controllo medico, vengono somministrate vanno da 25 a 150&nbsp;mg giornalieri, cominciando nei primi giorni con la metà della dose nei pazienti anziani oppure adolescenti. Negli Stati Uniti ai bambini con età tra 7 a 10 viene data una dose di 10 a 20&nbsp;mg; ai bambini più grandi vengono dati da 25 a 50&nbsp;mg dopo la cena. Dovrebbe essere scalato lentamente alla fine del ciclo di terapia, che non dovrebbe superare i tre mesi.<ref name="BNF">[[British National Formulary]] '''45''' (March 2003).</ref>
 
L'amitriptilina viene usata nella [[spondilite anchilosante]] per la terapia del [[dolore]] e in alcuni paesi dell'Europa è stato approvato ufficialmente come terapie con [[emicrania]] [[Malattia cronica|cronica]], (alla dosidose abituale di 10&nbsp;– 50&nbsp;mg). Viene anche somministrata come protettore ai pazienti affetti da [[discinesia biliare]] ricorrente (la disfunzione dello [[sfintere di Oddi]]), abitualmente 10&nbsp;mg al giorno<ref name="Hubscher">S. G. Hubscher et al. (2006). Functional biliary type pain syndrome. In P. J. Pasricha, W. D. Willis & G. F. Gebhart (Eds.), ' ' italics' ' Chronic Abdominal and Visceral Pain' 'italics' '. London: Informa Healthcare, pp. 459-461.</ref>.
 
==== Enuresi notturna ====