Kento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Ho aggiunto l'attività di scrittore a quella di rapper, tolto nell'incipit una descrizione ripetitiva, non particolarmente rilevante (evoluta tra l'altro nel corso del tempo) e che comunque trova spazio nella biografia. Aggiunto un'opera podcast. Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 22:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio Calabria
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
Riga 29 ⟶ 28:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper e scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nato il 18 novembre del 1976 e cresciuto a [[Reggio Calabria]], Francesco "Kento" Carlo si avvicina al microfono nei primi anni '90<ref>{{Cita web|http://www.liberareggio.org/2009/11/06/cornettocappuccino-kento-qualcuno-vi-ha-mai-detto-che-a-canzoni-si-fan-rivoluzioni-si-possa-far-poesia/|Cornetto&Cappuccino – Kento: qualcuno vi ha mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia?|14-12-2010|urlarchivio=https://archive.is/20120804121431/http://www.liberareggio.org/2009/11/06/cornettocappuccino-kento-qualcuno-vi-ha-mai-detto-che-a-canzoni-si-fan-rivoluzioni-si-possa-far-poesia/|dataarchivio=4 agosto 2012}}</ref> mosso da un naturale approccio antagonista e ispirato dal rap combattente delle [[posse]] attive in quegli anni. Trasferitosi a Roma nel 1995, Kento si unisce al collettivo de "Gli Inquilini", con cui - tra il 2003 e il 2007- produce 4 album. Nel frattempo consolida il suo progetto tra l'[[hip hop]] e il [[reggae]]
È inoltre il primo rapper di matrice [[hip hop]] a partecipare ad una finale del [[Premio Tenco]], nell'edizione 2016.<ref>{{Cita news|nome=Matteo|cognome=Politanò|url=http://www.panorama.it/musica/rap-eminem-album-common-kento-tenco/|titolo=Rap, Eminem contro Trump, il disco di Common e un rapper al premio Tenco - Panorama|pubblicazione=Panorama|data=21 ottobre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2016/11/17/kento-il-mio-rap-pronipote-diretto-del-blues_243427d4-3a49-485c-89c9-f748a7059a52.html|titolo=Kento, il mio rap pronipote diretto del blues - Musica|pubblicazione=ANSA.it|data=17 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sanremonews.it/2016/10/17/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/lhip-hop-ed-il-rap-al-premio-tenco-2016-kento-sara-lunico-rapper-ospite-della-serata-finale.html|titolo=L'hip hop ed il 'rap' al Premio Tenco 2016: Kento sarà l'unico rapper ospite della serata finale|sito=Sanremonews.it|data=17 ottobre 2016|accesso=29 novembre 2016}}</ref>
Nel 2017 è stato pubblicato l'
È autore di una rubrica sul quotidiano ''[[il Fatto Quotidiano]]'' dal titolo "Il blog di Kento".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/kento/|titolo=Kento, Il Fatto Quotidiano|sito=Il Fatto Quotidiano|accesso=28 novembre 2016}}</ref>
== Opere ==
* ''Resistenza rap. Musica, lotta e (forse) poesia: come l'Hip-Hop ha cambiato la mia vita''
* ''Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile''
== ''Sacco o Vanzetti'' ==
Riga 66 ⟶ 68:
*2016 - Da Sud (Goodfellas, distribuzione indipendente)
==
''• Illegale'', Emons Record, 2023
▲* ''Resistenza rap. Musica, lotta e (forse) poesia: come l'Hip-Hop ha cambiato la mia vita'', Roma, Round Robin Rditrice, 2016. ISBN 978-88-9871-569-5<ref name=":0" />
▲* ''Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile'', Roma, minimum fax, 2021. ISBN 978-88-3389-224-5
Sei città, sei diverse realtà che compongono un unico arcipelago sommerso di cultura urbana alternativa. Una voce, un sound, un viaggio all’interno dell’Italia inascoltata.
==Note==
|