Capodimonte (comune): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Corretto il collegamento Patrono con Santo patrono (DisamAssist)
Riga 92:
 
=== Tradizioni e folclore ===
* Il [[Santo patrono|patrono]] è [[San Sebastiano]], festeggiato il 20 gennaio; poiché il Santo è venerato come patrono dei vigili urbani, nella giornata del 20 gennaio si ritrova nel paese un nutrito gruppo di poliziotti municipali, per il momento della deposizione della corona ai caduti e per partecipare alla giornata di studi interprovinciale delle polizie locali che nel 2010 ha raggiunto la sua XIV edizione. Il compatrono è [[San Filippo Neri]], festeggiato il 26 maggio. Il protettore del paese è [[San Rocco]], la cui festa ricade il 16 agosto, festeggiato con [[fuochi d'artificio]] sul lago nella tarda sera della vigilia.
* Festa di Sant'Antonio Abate 17 gennaio che secondo la tradizione prevede la benedizione degli animali. Accensione del falò di Sant'Antonio e distribuzione della [[bruschetta]] condita con l'olio locale della recente spremitura.
* Festa della Madonna delle Grazie, si festeggia la seconda domenica dopo Pasqua. L'icona della Madonna delle Grazie, un antico ritratto della scuola di [[Sebastiano Conca]] molto venerato dai Capodimontani, viene solennemente esposta, in una commovente celebrazione alla quale partecipano centinaia di fedeli, dal secondo sabato dopo Pasqua alle ore 15, per la seguente settimana nella chiesa collegiata di S. Maria Assunta per poi essere portata in processione lungo le vie del paese adornate da una colorata [[infiorata]] la terza domenica dopo Pasqua.