Cavalcata dell'Assunta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modificato wikilink Fermo in Fermo (Italia) |
→Lettura del bando: template |
||
Riga 112:
== Lettura del bando ==
Presso il Castello di Torre di Palme, alla presenza dei figuranti principali di ognuna delle dieci contrade e della Cernita, avviene la lettura del bando, di seguito riportato:
{{citazione|Per ordene de<br>lo Consilio de Cernita<br>est reformato et statuito che,<br>Dopo la compieta,<br>lo jorno decimo quarto de mensis augusto<br>de lo anno domini duemila decimo ottavo,<br>Tucto lo popolo<br>de ogne Contrada, Villa et Castello<br>et de ogne terra de la marca firmana,<br>At honore et reverentia<br>de la Beata Virgo, Madre de Dio,<br>Maria Assumpta in celo,<br>Renova fede et obbedentia<br>cum magna Cavalcata cum luminaria<br>de Sancta Lucia a lo Girfalco.<br>Niuno puote mancare a quisto<br>solenne corteggio<br>cum li soi meliori rappresentanti.<br>Inde, per ralegrare la festa,<br>est statuito et reformato che<br>alla hora octava<br>De lo jorno decimo quinto de mensis augusto<br>a lo sito nomenato strada nova<br>se correrà fra le nobili contrade lo Palio.}}
== Arrivo del Palio ==
| |||