Backpacking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francisco83pv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Backpacking''' è unaun parolatermine [[lingua inglese|inglese]] utilizzata anche in [[lingua italiana|italiano]] che sta a indicare un modo di [[turismo|viaggiare]] indipendente e disorganizzatonon organizzato. Deriva dall'inglese ''backpack'', che significa ''[[zaino]]''.
{{ns:0}}
 
'''Backpacking''' è una parola [[lingua inglese|inglese]] utilizzata anche in [[lingua italiana|italiano]] che sta a indicare un modo di [[turismo|viaggiare]] indipendente e disorganizzato.
 
Il backpacker in genere si sposta per periodi lunghi con un [[budget]] limitato.
Riga 21 ⟶ 18:
* Giovanna Mascheroni, ''Le comunità vaggianti'', Franco Angeli editore
* [[Rolf Potts]], ''Vagabonding. L'arte di girare il mondo'', Ponte alle Grazie
* [[Jack Kerouac]], ''[[Sulla strada]]'', ModadoriMondadori
 
== Voci correlate ==
Riga 29 ⟶ 26:
== Collegamenti esterni ==
{{dmoz|Recreation/Travel/Specialty_Travel/Backpacking/|Backpacking}}
*[http://www.backpacker.it BACKPACKERbackpacker.it]
 
[[Categoria:Turismo]]