Piattaforma (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Jre con Java Runtime Environment (DisamAssist)
Fix link
Riga 58:
Ad esempio, l'azienda [[Apple]] si pubblicizza con la piattaforma “Macintosh” o “Mac”, anche se praticamente tutte le piattaforme che compongono Macintosh sono state sostituite (talora ripetutamente) nel corso dell'intero periodo della sua esistenza. Da un punto di vista tecnico, Macintosh è costituito e consisteva in piattaforme hardware e software molto diverse e talvolta incompatibili tra loro.
 
Infatti, nel corso della sua storia, il “Macintosh” ha utilizzato o utilizza [[680x0]], [[PowerPC]], [[IA-32]] o [[x64]] e [[ARM64]] dal punto di vista dell'architettura del processore. Le [[interfaccia (informaticca)|interfacce]] software e gli standard utilizzati dai sistemi operativi Apple sono o sono stati [[Carbon (API)|Carbon]], [[Cocoa (software)|Cocoa]], [[POSIX]], [[Single UNIX Specification|SUS]], ambiente software [[GNU]], [[Java Runtime Environment|JRE]], ecc.). Per garantire agli utenti una transizione agevole tra queste architetture, Apple ha utilizzato approcci transitori come i [[fat binary|fat binaries]] o i [[universal binary|universal binaries]] e gli [[emulatore di terminale|emulatori]] (trasparenti). Di conseguenza, l'intera famiglia di prodotti ha continuato a essere percepita dal pubblico come una piattaforma standardizzata.
 
Lo stesso vale per il marchio [[Windows]] spinto dalla [[Microsoft]]. Sebbene i cambiamenti non siano mai stati così estesi come nel caso del Macintosh, nemmeno Windows è una piattaforma standardizzata. Infatti, utilizza le piattaforme [[x86]] -[[IA-32]] e [[x64]]- e [[architetturaArchitettura ARARM|ARM]], in passato anche [[Architettura MIPS|MIPS]], [[POWER]] o [[PowerPC]], [[DEC Alpha|Alpha]] e [[Itanium]], e ha fornito o fornisce le applicazioni [[DOS]], [[Win16]], [[Win32]], [[Win64]], [[Native API]], [[Windows CE]], [[.NET]], [[POSIX]], [[OS/2]] e altre). Ad esempio, le API di Win32 e Windows CE sono compatibili solo in misura molto limitata. Tutti i prodotti Windows basati sul [[kernel]] DOS o Windows NT contengono diverse piattaforme, il che ha portato alla retrocompatibilità delle applicazioni fino a 30 anni in alcuni casi (come nel caso di Win16).
 
===Apertura===
Riga 67:
 
===Aspetti industriali===
Nell'industria, le piattaforme costituiscono l'infrastruttura per i [[modello di business|modelli di business]] orientati alla [[digitalizzazione]].<ref>[https://www.cenit.com/de_DE/newsroom/article/news/welche-digitale-plattform-braucht-mein-unternehmen-907.html Welche digitale Plattform braucht mein Unternehmen?], cenit.com</ref> In questo caso, la piattaforma digitale funge da architettura informatica per “la generazione di dati, la strutturazione dei dati e i [[formato|formati]] di scambio dei dati basati su standard tecnici”.<ref>[https://www.vbw-bayern.de/vbw/Themen-und-Services/Zukunftsrat/Plattformen-%E2%80%93-Infrastruktur-der-Digitalisierung.jsp Studie – Plattformen – Infrastruktur der Digitalisierung], vbw-bayern.de</ref> Viene creata una “spina dorsale digitale” che collega tutti gli attori e le azioni coinvolte nella creazione di [[valore aggiunto|valore]] nella [[catena del valore]] digitale.
 
==Esempi==
Riga 77:
* [[Bada (Betriebssystem)|Bada]]
* [[Blackberry]]
* [[Carbon (AppleAPI)|Carbon]] ([[Mac OS|Mac OS (Classic)]], [[macOS]])
* [[Cocoa (software)|Cocoa]] (macOS, [[GNUstep]], [[iOS]], …)
* [[GNU]]-Software, e simili [[GNU]] ([[Unix]]/[[Berkeley Software Distribution|BSD]], [[Linux]], [[Fink (informatica)|Fink]], [[Cygwin]]…)
* [[Linux Standard Base]], LSB
* [[Native API]] ([[Microsoft Windows NT|Windows NT]])
Riga 89:
* [[Single UNIX Specification]], SUS ([[Unix]], macOS)
* [[Symbian]]
* [[Windows Application Programming Interface]]: Win16, Win32, Win64 ([[Microsoft Windows|Windows]], [[Microsoft Windows CE|Windows CE]], [[WinOS/2]], [[ReactOS]], [[Wine]], …)
* [[z/OS]]
* [[z/VM]]