Gervasio Marcosignori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 16:
<br />
Insignito, nel [[1959]], dell'"Oscar Mondiale della Fisarmonica", ha dedicato la propria vita allo studio ed alla diffusione a livello internazionale di [[Fisarmonica|tale strumento]], del cui ingresso nel repertorio musicale [[Musica classica|classico]] e [[Musica moderna|moderno]] egli fu principale pioniere<ref name="articololarepubblica">[http://www.repubblica.it/cronaca/2013/03/08/news/si_d_fuoco_marcosignori_poeta_fisarmonica-54158439 Si dà fuoco Gervasio Marcosignori. Grave il "poeta della fisarmonica" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Biografia ==
Gervasio Marcosignori nacque a [[Castelfidardo]] il 3 dicembre 1927. Fu sotto la guida del padre e dello zio, entrambi estimatori della musica e, in particolare, della [[fisarmonica]], che Gervasio Marcosignori intraprese, in tenerissima età, lo studio di tale strumento<ref name= "italianiall'estero">{{Cita web |url=https://sites.google.com/site/rosadeitalenti/project-updates/gervasiomonsignori |titolo=Gervasio MARCOSIGNORI - rosa-dei-talenti<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 agosto 2013 |dataarchivio=7 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307220630/https://sites.google.com/site/rosadeitalenti/project-updates/gervasiomonsignori |urlmorto=sì }}</ref>. Sin dai primi anni di attività, la sua carriera fu segnata da numerose esibizioni, tenutesi in contesti dapprima circoscritti alla sua città d'origine, [[Castelfidardo]], quindi estesi ai principali poli culturali d'[[Italia]]: nel [[1934]], a soli 7 anni, si esibì a [[Roma]], in occasione della "Mostra del Risorgimento", ricevendo gli applausi degli spettatori e i complimenti dello stesso [[Benito Mussolini]] che, presolo in braccio, lo incitò: "Continua così; bravo, balilla!"<ref name="articololarepubblica"/>.
Riga 31 ⟶ 32:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Farfisa]]
*[[Castelfidardo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||