Agrippina maggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Aristocratico
| nome = Agrippina maggiore
| immagine = Agrippina Major IAM inv2164T.jpg
| legenda = Busto di Agrippina maggiore ([[Musei archeologici di Istanbul|Museo archeologico]], [[Istanbul]])
| nome completo = ''Vipsania Agrippina''
| data di nascita = 23 ottobre [[14 a.C.]]
| luogo di nascita =
| data di morte = 18 ottobre [[33]]
| luogo di morte = [[Ventotene (isola)|Ventotene]]
| luogo di sepoltura = [[Mausoleo di Augusto]], [[Roma]]
| dinastia = [[Dinastia giulio-claudia|Giulio-claudia]]
| padre = [[Marco Vipsanio Agrippa]]
| madre = [[Giulia maggiore (figlia di Augusto)|Giulia maggiore]]
| consorte = [[Germanico Giulio Cesare]] (4-19)
| figli = [[Nerone Cesare]]<br />[[Druso Cesare]]<br/>Figlio<br />[[Tiberio Cesare (figlio di Germanico)|Tiberio Cesare]]<br />[[Gaio Cesare (figlio di Germanico)|Gaio Cesare]]<br />[[Caligola|Gaio Cesare "Caligola"]]<br />''figlia ignota''Figlia<br />[[Agrippina minore]]<br />[[Drusilla|Giulia Drusilla]]<br />[[Giulia Livilla (figlia di Germanico)|Giulia Livilla]]|
|}}
{{citazione|[...] Agrippina, che chiamavano onore della patria, solo vero sangue d'Augusto, esempio unico delle antiche virtù, [...]|{{cita|Tacito, ''Annales''|III, 4}}.|[...] Agrippinam, cum decus patriae, solum Augusti sanguinem, unicum antiquitatis specimen appellarent, [...]|lingua=la }}
{{Bio