Florio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 193.207.165.59 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.207.185.118 Etichetta: Rollback |
||
Riga 115:
==== Ignazio Florio ''junior'' e Donna Franca Florio ====
[[File:Ignazio Florio Jr., Franca Florio and their first children.jpg|thumb|[[Ignazio Florio jr
Nel [[1891]] [[Ignazio Florio]] (che aveva avuto tre figli maschi, il primo dei quali era deceduto quando era ancora bambino, e una figlia) morì, gli succedette il suo secondogenito, [[Ignazio Florio jr|Ignazio "Junior"]], nella gestione dell'industria di famiglia, continuandone per diversi anni con successo le varie attività familiari.
Anche lui, come i suoi predecessori, riuscì a intraprendere nuove attività, che esistono tutt’oggi: [[Villa Igiea]], luogo inizialmente dedito ai malati di tubercolosi ed oggi hotel prestigioso che porta il nome della figlia, e i cantieri navali. Inoltre diede vita al quotidiano ''[[L'Ora]]'', il cui primo numero uscì il 22 aprile [[1900]].
Riga 123:
Inoltre Ignazio si rivelò un autentico [[Mecenatismo|mecenate]] a [[Palermo]], finanziando e seguendo i lavori di diverse opere, che fecero della città siciliana un punto di riferimento importante del ''[[jet set]]'' internazionale dell'epoca tra i quali ricordiamo l'[[kaiser|imperatore]] [[Germania|tedesco]] [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]], che amava spesso soggiornare in [[Sicilia]] dai Florio, [[Oscar Wilde]], [[Gabriele D'Annunzio]] e molti altri.
Nel [[1906]] il fratello d'Ignazio, [[Vincenzo Florio jr|Vincenzo jr
Ignazio jr. e Franca Florio ebbero cinque figli:
|