Metano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.18.237.141 (discussione), riportata alla versione precedente di Włodzimierz Lewoniewski (UEP) Etichetta: Rollback |
COS'E IL METANO Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 180:
Il metano viene principalmente usato in campo energetico, per l'utilizzo del riscaldamento o per alimentare i fuochi delle cucine, per l'appunto, a gas. Poi viene utilizzato nel [[settore agricolo]], al fine di creare il [[clima]] ideale nelle [[Serra|serre]]. Infine viene utilizzato come [[carburante]] per alimentare le [[Automobile|automobili]] e [[camion]] (sia nel caso di motorizzazione ad [[Motore ad accensione comandata|accensione comandata]] che [[Motore ad accensione spontanea|spontanea]]), tali mezzi prendono il nome di [[veicoli a gas naturale]].
Il metano è inodore, incolore e insapore, quindi per essere distribuito nelle reti domestiche deve essere "odorizzato" mediante un processo di lambimento di un liquido dal caratteristico "odore di gas" - spesso si tratta di mercaptani ([[tioli]]). Questo procedimento si rende indispensabile in modo da rendere avvertibile la presenza di gas nel caso di fughe e diminuire il rischio di incendi ed esplosioni accidentali. (JOSEF)
== Immagini 3D della molecola ==
|