Ifigonia in Culide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mét (discussione | contributi)
m Inserite date di nascita e di morte dell'Autore
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
}}</ref>
 
A causa di questa modalità di diffusione dell'opera, le versioni dell'Ifigonia in circolazione possono essere differenti in alcune parti dalla versione originale, perché molti dei copisti vollero aggiungervi del loro sotto forma di rime, strofe e personaggi apocrifi.<ref>In una di queste versioni apocrife in circolazione il Re di Corinto veniva chiamato Banano I, e gli veniva attribuita anche una moglie, tale "Filippa".</ref> Via via nel corso degli anni, ai versi venne associato dai copisti anche tutto un ricco apparato di [[Glossa|glosse]] e note fuori testo fintamente serie ma in realtà umoristiche.<ref name="ReferenceA">Franco Ressa, ''A conti fatti, beati i matti: i Goliardi letterati'', pag. 12.</ref>
 
== Attribuzione dell'opera ==