Simone di Cirene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eresie: +chiarire, +sf
Titolo e aggiunto informazioni sul tema
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
Gli esegeti curatori del cattolico ''Nuovo Grande Commentario Biblico'' - nel precisare che "Giovanni non riporta nessuno degli episodi avvenuti durante il tragitto verso il luogo della crocifissione, contenuti negli altri vangeli" - spiegano tali discrepanze supponendo che l'evangelista non fosse a conoscenza di tale tradizione o, a livello teologico, che Giovanni "scelse di far portare la croce a Gesù per significare che egli aveva ancora il pieno controllo del proprio destino".<ref>{{Cita|Brown, 2002|p. 1285}}.</ref>
 
== EresieVersione Gnostica ==
Nella tradizione Gnostica<ref>{{Cita web|url=https://www.worldhistory.org/trans/it/1-19579/gnosticismo/|titolo=Gnosticismo|autore=Rebecca Denova|sito=Enciclopedia della storia del mondo|lingua=it|accesso=2024-10-22}}</ref>Simone di Cirene viene crocifisso al posto di Gesù che sfugge all'esecuzione<ref>{{Cita web|url=https://it.aleteia.org/2017/05/30/veramente-cristo-crocifisso|titolo=Ma poi, in fondo, siamo sicuri che Cristo sia stato crocifisso?|sito=Aleteia.org - Italiano|lingua=it|accesso=2024-10-22}}</ref>
{{chiarire|Nella tradizione eretica|quale?}} Simone di Cirene viene crocifisso al posto di Gesù che sfugge all'esecuzione.{{sf}}
 
== Archeologia ==