Structured Query Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorato la pagina
m Eliminato tre d cacofoniche
Riga 26:
 
== Caratteristiche ==
SQL è un linguaggio per interrogare e gestire basi di dati mediante l'utilizzo di costrutti di programmazione denominati [[query]]. Con SQL si leggono, modificano, cancellano dati e si esercitano funzioni gestionali ede amministrative sul sistema dei database. La maggior parte delle implementazioni dispongono di [[interfaccia (informatica)|interfaccia]] alla [[riga di comando]] per l'esecuzione diretta di comandi, in alternativa alla sola interfaccia grafica [[GUI]].
 
Originariamente progettato come linguaggio di tipo [[Programmazione dichiarativa|dichiarativo]], si è successivamente evoluto con l'introduzione di costrutti [[programmazione procedurale|procedurali]], istruzioni per il [[controllo di flusso]], [[tipo di dato|tipi di dati]] definiti dall'utente e varie altre estensioni del linguaggio. A partire dalla definizione dello standard SQL:1999 molte di queste estensioni sono state formalmente adottate come parte integrante di SQL nella sezione SQL/PSM dello standard.
Riga 58:
 
=== Operatori di confronto ===
Gli operatori di confronto servono a determinare uguaglianze e disuguaglianze tra valori e ada effettuare ricerche all'interno dei dati. Di seguito uno schema tabellare:
 
* {{Codice|codice==|linguaggio=SQL}} Esprime uguaglianza tra due valori numerici o stringhe di caratteri (dove non è usato come operatore di assegnazione)
Riga 201:
Il comando {{Codice|codice=DELETE|linguaggio=SQL}} ha la funzione di cancellare i dati dalle tabelle.
 
Come il comando update anche delete può operare in modo generico cancellando tutte le righe della tabella oppure può identificare le righe da cancellare mediante la parola chiave aggiuntiva {{Codice|codice=WHERE|linguaggio=SQL}} e la condizione (o le condizioni) ada essa associata.
 
==== Sintassi del comando delete ====